Idea Transcript
Collana BIBLICA ].-L. SKA, Introduzione alla lettura del Pentateuco. Chiavi per l'interpretazione dei primi cinque libri della Bibbia }.-L. SKA, La strada e la casa. Itinerari bibliCi L. Mazzinghi, «Ho cercato e ho esplorato». Studi sul Qohelet I volti di Giobbe.
Percorsi interdisciplinari, a cura di G. MARCONI- C. TERMINI
R. MEYNET, Morto e risorto secondo le Scritture ].-L. SKA, Abramo e i suoi ospiti. Il patriarca e i credenti nel Dio unico Chiesa e ministeri in Paolo, a cura di G. DE VIRGILIO
C. D'ANGELO, Il Libro di Rut. La forza delle donne. Commento teologico e letterario E. BoRGHI, Giustizia e amore nelle Lettere di Paolo. Dall'esegesi alla cultura contemporanea
G. VANHOOMISSEN, Cominciando da Mos.è. Dall'Egitto alla Terra Promessa J.-L. SKA, Il libro sigtllato e il libro aperto.
R. MEYNET, Leggere la Bibbia. Un'introduzione all'esegesi.
Roland
Meynet
LEGGERE LA BIBBIA Un'introduzione all'esegesi
Titolo originale Lire la Bible
Traduzione dal francese Romeo Fabbri, Roland Meynet, Sergio Rotasperti
©
2004 Centro editoriale dehoniano
via Nosadella 6-40123 Bologna EDB (marchio depositato)
ISBN 88-10-22125-7
Stampa: Grafiche Dehoniane, Bologna 2004
«Nella Legge, che cosa sta scritto? Come leggi?» (Le 10,26)
PREMESSA
La Bibbia è, di gran lunga, il più grande best seller dell'editoria mondiale. Dopo essere stata riprodotta da miriadi di copisti per secoli, fu praticamente il primo libro stampato: la famosa Bibbia di Gutenberg (metà del XV secolo). È il libro più tradotto, non solo nelle lingue più diffuse, ma anche in quelle parlate dai gruppi lingui stici più ristretti. La Bibbia è anche il libro più letto, e soprattutto il più riletto. Presente in ogni casa ebraica, tradizionale libro da comodino nella maggior parte degli alberghi del mondo anglosassone, viene meditata sia da laici, sia da religiosi, proclamata e cantata giorno dopo giorno nelle diverse liturgie*. La Bibbia è anche il libro più studiato. Il numero dei conunenti scientifici o divulgativi, degli articoli pubblicati in diverse lingue nelle numerose riviste specializzate continua ad aumentare in modo esponenziale. Gli Ebrei e i cristiani se ne nutrono, ma non sono i soli. Molti di coloro che hanno abbandonato la pratica religiosa dichiarano tuttavia di rimanere attaccati al Libro: alcuni continuano a leggerlo e a studiarlo, da soli o in gruppo. Se ognuno può leggere la Bibbia nella propria lingua, se in molti passi può gustarne la bellezza e la profondità, leggendola si può provare anche smarrimento. Alcuni testi possono sembrare strani e restare ermetici. Si ha l ' impressione di assomigliare a quell' alto funzionario etiope che da Gerusalemme tornava nel suo ·paese leggendo sul suo carro il libro del profeta Isaia. A Filippo, che si avvicina e gli chiede se capisce ciò che legge, risponde: «E come potrei, se nessuno mi guida?)) (At 8,30-3 1). Le pagine di questo libretto vorrebbero delineare un rapido pano rama del modo in cui gli esegeti lavorano per aiutare a leggerla e a comprenderla. Questo panorama sarà necessariamente parziale, e anche di parte, essendo quello presentato da un unico esegeta a partire dal suo punto di vista e soprattutto dalla sua pratica.
8
Leggere la Bibbia
Un capitolo introduttivo descrive la Bibbia, o piuttosto le varie bibbie, in base alle loro diverse strutturazioni. La prima parte presenta l'esegesi critica: quella dei moderni a par tire dal Rinascimento e soprattutto quella dell'Illuminismo, un'ese gesi diventata ormai tradizionale. Dalla fine del XIX secolo l'esegesi dominante è quella di tipo diacronico*: si interessa essenzialmente alla storia della formazione del testo. L'approccio diacronico viene ancora praticato, ma lentamente si sono imposti altri modi di affrontare i testi, tutti di tipo sincronico*, occupandosi esclusivamente della loro redazione finale. Fra questi nuovi metodi, nella seconda parte presentiamo l' «analisi retorica*»; essa è sia la più antica, certamente la meno conosciuta dal grande pubblico, sia forse la più promettente; in ogni caso, quella che l ' au tore conosce meglio, perché la pratica e ha contribuito ad assicurarne la metodologia. La terza parte affronta alcune questioni ermeneutiche. Anzitutto, una riflessione sui «metodi»; poi, un esame di quella che si è con venuto di chiamare l'intertestualità; infine, un breve saggio per cercare di mostrare come avviene l'interpretazione. Il capitolo conclusivo si concentra sulla figura del singolo lettore, in dialogo con gli altri lettori.
Capitolo l LA BIBBIA, LE BIBBIE
l. UN LIBRO, UNA BIBLIOTECA Il termine italiano «La Bibbia», al singolare come in tante altre lingue moderne, è la traduzione del termine greco ta biblia. In greco, to biblion significa «il libro»; il plurale, ta biblia, significa «i libri». Allora ciò che noi chiamiamo «la Bibbia>> è «Un libro» o sono «i libri»? La Bibbia è allo stesso tempo un solo l ibro e un insieme di diversi libri; è un libro ed è una biblioteca. È un libro perché, quando ha questo titolo, «La Bibbia», è spesso pubblicato in un solo volume. 1 Quando la Bibbia cristiana è pubblicata in due volumi, ogni volume ha un titolo, o almeno un sottotitolo diverso: Antico Testamento da 2 una parte e Nuovo Testamento dall' altra. Ma si deve subito precisare che sia l ' AT che il NT sono delle raccolte che contengono parecchi «libri», a cominciare da Il libro della Genesi, all'inizio dell' AT, fino a Il libro dell 'Apocalisse, alla fine del NT. Per andare oltre alle questioni puramente di presentazione esterna o editoriale, dobbiamo dire che la Bibbia è un libro, perché è riconosciuto dai credenti come una unità, come un solo corpus, come cioè un «corpo» le cui membra certo sono diverse, ma costituiscono un insieme organico, un insieme nel quale ogni parte è correlata a tutte le altre. La Bibbia è un solo libro ed è una biblioteca. Quanti "libri conta questa biblioteca? Non è facile rispondere. Dipenda anzitutto di quale 1 Così la traduzione francese della Bible de Jérusalem (BJ), preparata dalla famosa . L'Antico Testamento
Secondo la Bibbia ebraica Ciò che i cristiani chiamano l' AT è organizzato a sua volta in tre parti. Nella loro lingua, gli ebrei chiamano «Le Scritture>> o «La Scrittura>> (cioè «la Bibbia ebraica>>), con un acronimo: TWaK (K è da pronunciarsi kh). a.
La Legge
T è l' iniziale di Torah (ebraico: tora_); i cristiani la chiamano con il termine greco «il Pentateuco>>, perché comprende cinque libri: Genesi, Esodo, Levitico, Numeri e Deuteronomio. Questi nomi sono di origine greca; in ebraico vengono chiamati con le prime parole del libro, Bereshft (cioè «In principio>> per Genesi), Shemot (cioè «l nomi>>: «Questi sono i nomi))) per Esodo, e via dicendo. La Torah racconta le origini dell' umanità, da Adamo a Noè, e in modo più esteso quelle del popolo di Israele, da Abramo a Mosè. Essa viene detta anche «la Legge)) perché contiene i 613 comandamenti che regolano l'essenziale della vita del popolo ebraico.
b. l Profeti N è l' iniziale di N"bf 'fm, che significa «i Profeti)). Nella Bibbia ebraica i Profeti sono divisi in due insiemi. I «profeti anteriori)), cioè i libri che noi chiamiamo i libri storici (Giosuè, Giudici, i due libri di Samuele e i due libri dei Re), raccontano la storia del popolo ebraico dal suo insediamento nella Terra promessa fino alla caduta di Gerusalemme nel 587 e all'esilio a Babilonia. ll nome è dovuto al
Capitolo l
16
fatto che alla storia della conquista e poi dei re è intimamente legato l ' intervento di molti profeti, come Natan, Elia ed Eliseo. I «profeti posteriorh> non sono storici come i precedenti; sono le raccolta degli oracoli* pronunciati dai profeti: Questi uomini parlano, in nome di Dio, per denunciare l'ingiustizia che snatura le relazioni economiche, corrompe le istanze giudiziarie, perverte il potere politi co e può spingersi fino a farsi garantire dall' autorità religiosa. I «pro feti maggiori» (Isaia, Geremia, Ezechiele) sono quelli i cui libri sono più lunghi. Seguono i Dodici, o «profeti minori», le cui raccolte sono più brevi: Osea, Gioele, Amos, Abdia, Giona, Michea, Naum, Abacuc, Sofonia, Aggeo, Zaccaria e Malachia.
c. Gli Scritti K è l' iniziale di �tubim, cioè «gli Scritth>. Il carattere generale di questa denominazione sottolinea bene il fatto che i tredici libri raggruppati sotto di essa sono di vario genere: il libro dei Salmi è una raccolta di preghiere; il Cantico dei cantici, un poema d'amore; le Lamentazioni, dei lamenti sulla distruzione di Gerusalemme; Giobbe, Proverbi, Qohelet e Daniele, delle opere sapienziali; Rut e Ester, dei racconti più o meno leggendari; infine, Esdra e Neemia, come pure i due libri delle Cronache, sono libri storici. Questo complesso può sembrare disparato, ma è fortemente caratterizzato dal genere saggezza. È molto significativo che la Bibbia ebraica sia chiamata 'rnak dagli ebrei; questo acronimo (o questa sigla) è trattato nella lingua ebraica come un sostantivo (si dirà ad esempio: «come sta scritto nel 'rnak, . . ») e indica dunque l' insieme della Scrittura come totalità; allo stesso tempo, il fatto che sia un acronimo indica una certa pluralità, cioè la ripartizione della B ibbia in tre corpi distinti e diversi: Torah, Profeti e Scritti. .
Secondo la Bibbia greca La Bibbia greca, detta la Settanta (LXX) ha un ordine alquanto diverso: ad es., il libro di Daniele che si trova fra «gli Scritti» nella Bibbia ebraica, è stato contato fra i grandi profeti nella LXX; i «libri
La Bibbia, le Bibbie
17
storici�� della Settanta sono più estesi dei «profeti anteriori» della Bibbia ebraica, perché dopo 2Re contano anche i due libri delle Cronache, Esdra e Neemia (che si trovano alla fine degli «Scritti�� nella B ibbia ebraica). La ripartizione dell' Antico Testamento in tre corpi è attestata nel prologo del libro di ben Sira (o Siracide o anche Ecclesiastico), uno dei sette libri deuterocanonici (verso il 150 a.C.): Poiché la Legge, i Profeti e gli altri scrittori che sono loro succeduti ci hanno trasmesso grandi insegnamenti, grazie ai quali non si potrebbe esagerare felicitandosi con Israele per la sua scienza e saggezza; siccome, inoltre, è doveroso non solo acquisire la scienza attraverso la lettura, ma anche, una volta istruiti, porsi al servizio, con la parola e con gli scritti, di coloro che sono al di fuori, anche mio nonno Gesù, dopo essersi dedicato lungamente alla lettura della Legge, dei Profeti e degli altri libri dei nostri padri e avervi conseguito una notevole competenza, fu spinto a scrivere qualche cosa riguardo all'insegnamento e alla sapienza, perché gli amanti del sapere, sottomettendosi anche a queste discipline, imparassero sempre più a vivere secondo la Legge. Siete dunque invitati a farne la lettura con benevolenza e attenzione e a perdonare se, nonostante l'impegno posto nell 'interpretazione, sembre rà che non siamo riusciti a rendere la forza di certe espressioni; difatti le cose dette in ebraico non hanno la medesima forza quando sono tradotte in altra lingua; anzi, considerando la stessa Legge, i Profeti e gli altri libri, la loro traduzione differisce notevolmente da ciò che esprime il testo originale (Sir, prologo, 1-26).
La stessa ripartizione in due corpi essenziali o in tre è attestata anche nel Nuovo Testamento. Rispondendo a chi gli aveva chiesto qual è il più grande comandamento, Gesù dice: Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il più grande e il primo dei comandamenti. E il secondo è simile al primo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti (Mt 22,37-40).
Capitolo l
18
«La Legge e i Profeti>) sta a indicare tutte le Scritture. Luca usa la stessa espressione ( 1 6,16), ma è più completo in un certo senso quando riferisce le parole di Gesù ai discepoli di Emmaus: Sono queste le parole che vi dicevo quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella Legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi. Allora aprì loro la mente all' intelligenza delle Scritture (Le 24,44-45). . . .
L'ESEGESI TRADIZIONALE
Capitolo 2 IL TESTO
Come per ogni testo, soprattutto dell'antichità, l'accesso alla Bibbia non è del tutto facile; va dunque spiegata e conunentata. Abbiamo detto che la Bibbia è un l ibro, ma anche un insieme di libri, una biblioteca, o, più esattamente, un libro collettivo che raggruppa opere di autori diversi, scritte in epoche diverse, spesso riprese, riviste, anzi rimaneggiate lungo i secoli. Allo stesso modo, si può dire che l ' esegesi non è una scienza, ma un insieme di scienze. Per comprendere un testo biblico bisogna dunque servirsi di tutta una serie di strumenti. O, in altri termini, è necessario sottoporlo a una serie di operazioni successive: - stabilire, a partire dai manoscritti, un testo il più vicino possibile ali' originale; -risolvere i problemi granunaticali; - ricercare il senso dei termini; - catalogare i documenti storici che permettono di situare il testo neli' ambiente in cui è stato prodotto; - determinare il suo genere letterario: racconto, leggenda, poesia, parabola, ecc.; - rintracciare, se possibile, le fonti utilizzate dall'autore finale. Tutte queste mediazioni sono necessarie per comprendere, secon do criteri oggettivi, ciò che il testo dice. Questa lettura scientifica si oppone a una lettura inunediata che si accontenterebbe di una com prensione fondata soltanto su impressioni puramente soggettive.
22
Capitolo 2
l. LA CRITICA TESTUALE
Chi oggi vuole riprodurre un testo, dispone di mezzi tecnici assolutamente sicuri: la fotocopiatrice e la stampa permettono di riprodurlo in un gran numero di esemplari, senza alcun rischio d' errore. Ma quando un autore dà il suo manoscritto a un editore e questi Io fa comporre da un tipografo, bisogna poi correggere le bozze. Il compositore commette sempre degli errori: lettere invertite o confuse; aplografie, ossia omissioni di diversa lunghezza, in partico lare quando l'occhio passa dalla prima ricorrenza di una parola a un' altra, saltando una parte del testo, fino a tre o quattro righe; ditta grafia, ovvero aggiunta per ripetizione di una stessa porzione del testo. Coloro che serivono sanno che, nonostante tutta l' attenzione possibile, resteranno sempre alcuni errori nel loro manoscritto, e anche nel testo stampato. È sempre stato così. Prima dell' invenzione della stampa, verso la metà del XV secolo, i copisti commettevano il nostro stesso genere di errori. L' unico modo di verificare una copia era quello di confrontarla con l' originale, ovviamente a condizione che lo stesso autore non avesse commesso errori di disattenzione! Faccio un esempio, recente e personale: ho dovuto digitare il testo di una conferenza di Paul Ricreur, di cui lo stesso autore mi aveva consegnato il testo, digitato dalla sua segretaria e corretto a penna da lui stesso. In diversi posti, ho notato che c' era un errore palese che ho ovviamente corretto; 1 in una citazione di P. Beauchamp, mi era sem brato che ci fossero alcuni errori, ed è stato facile correggere, ripor tandomi all'originale stampato. In altri casi tuttavia, rimanevo per plesso. Mi sono allora ricordato che avevo registrato la conferenza e ho potuto confrontare il testo dattiloscritto sul quale avevo annotato le mie prime correzioni con l'originale che l'autore aveva pronunciato il 5 ottobre 1 995: ho potuto verificare che praticamente tutte le mie correzioni erano giustificate, ma, naturalmente, ho trovato nel testo
1 In «la marque du propre du Père Beauchamp» si doveva ovviamente cancellare il primo -«du»; in «à l'époque des la grande herméneutique des Pères» si doveva sostituire il primo «des>> con «de>>, ecc.
Il
testo
23
dattiloscritto altri errori che sono stato così in grado di correggere in modo del tutto sicuro.2 Il problema, per molti testi, sta nel fatto che il più delle volte l 'originale è scomparso. Per alcuni libri moderni conserviamo il testo autografo dell'autore, qu�llo dei Pensieri di Pasca!, per esempio. Invece- come per tutte le opere dell'antichità classica greco-latina non possediamo i manoscritti autografi dei libri biblici. Abbiamo soltanto copie di copie di copie, spesso tardive, soprattutto per l ' AT. Tuttavia, alcune attestazioni parziali sono molto antiche: per esempio i due piccoli rotoli d 'argento del VII secolo a,C. trovati all'uscita di Gerusalemme, vicino alla strada per Betlemme, contengono il testo della benedizione dei sacerdoti (Nm 6,24-26). La prima operazione dell'esegesi scientifica è quindi quella di stabilire il testo, mettendo a confronto i migliori manoscritti. La critica testuale si è notevolmente sviluppata a partire dal Rinasci mento, e continua ad affinarsi. Tuttavia, non si sono attesi i tempi moderni per vigilare su una trasmissione del testo il più fedele possibile. Fra il I e il VI secolo i Sofrfm ebrei (scribi o contatori) avevano messo a punto tecniche di conteggio delle lettere, delle parole e dei versetti di ciascun libro della Bibbia ebraica e delle sue suddivisioni, per assicurarsi la conformità delle copie. Questa cura nella trasmis sione manoscritta è del tutto unica nella storia dei testi. Le edizioni attuali più diffuse della B ibbia ebraica riproducono uno dei più antichi manoscritti completi, copiato al Cairo nel 1009, il Codice* di Leningrado (ora San Pietroburgo). È un esemplare del «testo masoretico», dal nome di quei dotti ebrei dei secoli VI-X chiamati «masoreti» (cioè trasmettitori) che per generazioni e genera . zioni hanno lavorato per epurare il testo dagli errori introdotti dai copisti nel corso dei secoli. Inoltre, ne hanno fissato la lettura: ·gli antichi manoscritti avevano soltanto le consonanti (come la maggio ranza dei testi attuali scritti in ebraico o in arabo); la maggior parte delle parole poteva dunque essere vocalizzata, e interpretata, in modi diversi. Così dbr può essere letto: diibiir, «parola)); dober, «colui che 2
P. RIC!EUR, .
24
Capitolo 2
parla»; dober, «pascolo»; deber, «peste»; d"bir, «santo dei santi>>; dabber, «parlare>>; dibber, «egli ha parlato». I masoreti hanno dunque annotato con punti, aggiunti al di sopra e al di sotto del testo conso nantico, soprattutto le vocali, ma anche gli accenti e una sorta di punteggiatura. Il testo venne diviso anche. in unità di lettura. In note marginali sono indicate le annotazioni della masora, o tradizione, cioè le osservazioni fatte dai masoreti sul testo, in particolar modo i q•ré-ketfb: il k"tfb è ciò che è scritto, il q•re ciò che bisogna leggere. Il più conosciuto e frequente dei qeré-k'tfb è quello del tetragramma* sacro: le consonanti scritte sono yhwh, ma la vocalizzazione è quella di 'iidoniiy («il Signore»), come bisogna leggere; per rispetto, infatti, gli ebrei non pronunciano il Nome sacro («Geova» è dunque una lettura aberrante, che associa le consonanti di yhwh e le vocali di 'iidoniiy). Alcune edizioni moderne segnalano, in note a piè di pagina (nell'apparato critico), le varianti di altri manoscritti, in particolare quelle di Qumràn* e delle traduzioni antiche più autorevoli: la Settanta, quella Siriaca, i targum (cioè le antiche traduzioni aramaiche della Bibbia ebraica). Una nuova edizione è in corso all'Università ebraica di Gerusalemme: si basa sul Codice d' Aleppo (925-930 d.C.), ma fornisce quattro apparati critici ampiamente documentati; questa edizione si limita attualmente ai libri di Isaia e di Geremia. I più antichi manoscritti della B ibbia ebraica di cui disponevamo erano dunque recenti (X secolo d.C.), prima ,che una scoperta ci permettesse di fare un salto indietro di più di dieci secoli. Nel 1 947 un beduino trovò per caso i famosi manoscritti di Qumràn, fra i quali figurano parecchi testi della Bibbia. L'esame delle differenze fra queste copie del I secolo a.C. e il testo masoretico ha permesso di constatare la straordinaria fedeltà della trasmissione manoscritta nel corso dei secoli: così, sulle circa 1400 varianti che annovera il rotolo* d'Isaia rispetto al testo attuale, soltanto nove sono state accolte dai traduttori moderni per suggerire una correzione. Resta comunque il fatto che in alcuni punti, davvero poco nume rosi, il testo masoretico è incomprensibile, poiché irrimediabilmente alterato. In questi casi il ricorso alla Settanta spesso si rivela fra i più utili. L' interesse di questa antica traduzione sta nel fatto che in molti
Il
testo
25
casi sembra essere stata realizzata su tin testo ebraico antecedente al testo masoretico. Così il testo di Geremia, che nella LXX differisce notevolmente dal testo masoretico, presenta grandi somiglianze con quello di Qumràn. Per il NT le edizioni correnti non sono «diplomatiche» (non ripro ducono il testo di un manoscritto, come per l' AT), ma «critiche», determinate cioè secondo le tecniche proprie della critica testuale, a partire dallo studio dei manoscritti; nessuna edizione critica si trova quindi tale e quale nei manoscritti. È in questo modo che sono stabiliti i testi delle letterature greca e latina. La differenza fra il testo critico delle opere della letteratura classica e quello del NT non deriva dalle tecniche usate per stabilire il testo, ma dal numero, dalla qualità e soprattutto dall'antichità delle testimonianze testuali. Le attestazioni manoscritte del NT sono molto numerose: più di 5 300, di cui 94 papiri* (i più antichi risalgono all'inizio del II secolo), 290 onciali (cioè scritti in lettere maiuscole; i più antichi sono del IV secolo) e circa 2 800 minuscoli dal IX al XV secolo. Nel caso della letteratura classica, il numero dei testimoni non supera alcune centinaia: esistono circa 700 manoscritti di Omero, ma uno solo per i libri I-VI degli Annali di Tacito ! Per le opere degli autori greci lo scarto di tempo è superiore al millennio mentre è al massimo di appena due secoli e mezzo per i primi manoscritti completi del NT; alcune parti su papiro risalgono addirtitura a meno di un secolo dalla redazione dei testi. Il numero delle varianti è proporzionale a quello dei manoscritti: si stimano a più di 200 000 le varianti dei circa 5 300 manoscritti del NT. La maggior parte sono semplici errori di copisti, come i refusi nei nostri tèsti. stampati. Al contrario, le varianti propriamente dette sono più o meno volontarie e tradiscono una certa tendenza ad armo nizzare testi simili (per esempio i racconti paralleli dei vangeli), o il desiderio di correggere un testo giudicato erroneo o dal punto di vista della grammatica e dello stile, o addirittura rispetto ad alcune posizio ni teologiche. Il lavoro della critica testuale consiste nel descrivere la storia della tradizione manoscritta, classificando i manoscritti in famiglie di cui si ricerca la genealogia, e tentando di spiegare le
26
Capitolo 2
ragioni delle varianti, per risalire a un testo il più fedele e vicino possibile ali' originale. Alla fine, gli editori moderni del testo greco del NT non soltanto devono sceg1iere fra questa moltitudine di varianti per costituire il testo, ma segnalare altresì, nell'apparato critico a piè di pagina, le lezioni più imp9rtanti che non hanno accolto, ma che l 'esegeta deve poter consultare agevolmente. Devono inoltre sceg1iere una punteg giatura, poiché i manoscritti non ne hanno alcuna; gli onciali non separano nemmeno le parole con gli spazi, come facciamo noi. Ciò presuppone che venga condotta un' analisi sintattica completa del testo, per identificare i limiti dei periodi, delle proposizioni e dei sintagmi* (o gruppi di parole legate tra di loro sintatticamente) che li compongono. Con le edizioni critiche preparate dai migliori specialisti, dunque, l 'esegeta dispone, per il NT, di un testo ben stabilito.
2. L 'ANALISI GRAMMA T/CALE
Una volta stabilito il testo in modo critico, non tutti i problemi sono comunque risolti. Bisogna anche capire in maniera precisa il testo che si legge. Si presenta allora un certo numero di problemi grammaticali, che riguardano sia la morfologia (cioè la forma delle. parole), sia la sintassi (ossia la struttura del periodo e la funzione dei suoi elementi). Quando Gesù viene riconosciuto da Maria di Magdala dopo la risurrezione, come bisogna interpretare l' ordine che le dà: «Non toccanni)) o «Smetti di toccarmi)) (Gv 20, 1 7)? Non è la stessa cosa. In greco il divieto di iniziare un'azione si esprime con la negazione seguita dal congiuntivo aoristo, 3 mentre la negazione seguita dall'im perativo presente vieta la continuazione dell'azione. Il modo e il tempo impiegati impongono dunque la seconda soluzione.
3 L'aoristo è una specie di tempo verbale, generalmente tradotto in italiano col passato remoto.
Il testo
27
In uno dei suoi interventi profetici, Amos così apostrofa i suoi destinatari di Samaria: «Ascoltate questa parola, o vacche di Basan» (Am 4, 1 -3 ; la regione di Basan era famosa per il suo bestiame). Ora, i verbi, i sostantivi e i pronomi che seguono sono sia al maschile che al femminile, mentre da un punto di vista strettamente grammaticale dovrebbero essere tutti al femminile. Sono stati fatti diversi tentativi per risolvere questo problema: alcuni pensano che si tratti di una negligenza di stile, altri che le forme maschili fossero aggiunte successivamente a un testo primitivo interamente al femminile. È più probabile che l' autore abbia voluto segnalare in questo modo che queste parole erano di fatto indirizzate ai responsabili - maschi - di Samaria, benché fossero trattati ironicamente come vacche, al 4 femminile ! Una difficoltà che spesso si incontra è quella di sapere a quali parole si riferiscono i pronomi. Il Sal 85 termina così: «Anche il Signore darà il bene e la nostra terra darà i suoi prodotti; giustizia camminerà davanti a lui ed egli porrà sulla via i suoi passi». A quale sostantivo si riferisce ognuno dei tre pronomi dell'ultimo periodo? «Lui» sembra designare «il Signore)) del periodo precedente. Tutta via, poiché «giustizia)) in ebraico è maschile, il soggetto di «porrà)) è «il Signore)) o è «Giustizia)) personificato? Quanto a «i suoi passh) , sono quelli del Signore o quelli di Giustizia? Si deve tradurre come Ravasi: «La giustizia camminerà davanti a lui ed egli porrà i suoi passi su quella via)) oppure correggere il testo e tradurre come la Bibbia CEI: «Davanti a lui cammina la Giustizia e sulla via dei suoi passi la salvezzm)?5 Uno dei maggiori problemi dell'analisi sintattica è quello della suddivisione in periodi. I manoscritti antichi non hanno alcun segno di interpunzione, neanche i punti alla fine dei periodi; è dunque impossibile sapere con certezza in quale modo gli autori dividevano i loro testi. La punteggiatura della B ibbia ebraica è stata fatta dai masoreti fra il VI e il X secolo; ma quella dei testi poetici è più ritmica che sintattica. La punteggiatura dei testi greci è opera degli 4
Le Livre du prophète Amos, 124- 1 3 1 ; 11/ihro del profeta Amos, 140- 148 (d'ora in poi Amos).
V edi P. BOVAT I - R. MEYNET,
italiana:
·1 V cui la mia soluzione in «L'enfanl dc J'amour (Ps 85)>>.
trad.
Capitolo 2
28
editori moderni che si basano sulle ricerche che gli esegeti perseguo no da secoli. Ciò equivale a dire che queste punteggiature sono ben fondate, ma che al tempo stesso vanno sempre criticamente vagliate. Ecco l' introduzione del libro dei Proverbi ( 1 , 1 -7), senza alCuna maiuscola, ma con la punteggiatura masoretica essenziale (la doppia barra indica la fine del versetto, la barra semplice indica la metà del versetto): 1 proverbi di salomone l figlio di davide re d'israele Il 2 per conoscere saggezza e istruzione l per comprendere le parole d' intelligenza Il 3 per acquistare un'istruzione illuminata l giustizia ed equità e rettitudine Il 4 per procurare agli inesperti l'abilità l per il giovane la conoscenza e la prudenza Il 5 ascolti il saggio e aumenterà il suo acquisto l e l ' intelligente l'arte-del-dirigere otterrà Il 6 per comprendere proverbio e allusione l i detti dei saggi e i loro enigmi Il 7 il timore del signore [è] prinCipio di conoscenza l saggezza e istruzione gli insensati [le] disprezzano Il
Il lettore può cercare di punteggiare, mettendo una virgola alla fine di ogni proposizione e un punto alla fine di ogni periodo. Con la matita però, per poter cancellare, se poi si rendesse conto che non quadra! Se ha una Bibbia, potrà paragonare la punteggiatura scelta da questa B ibbia con la propria. Se dispone di diverse traduzioni, vedrà che non sono tutte concordi. E addirittura che alcune spostano il versetto 6 prima del versetto 5, senza prendersi la briga di giustificare questa correzione in nota (BJ, 1956; la nuova edizione, rivista e corretta, del 1998, ha fortunatamente ristabilito l'ordine dei versetti).6 La questione della divisione non riguarda solo i limiti tra i periodi, ma si pone anche all' interno dello stesso periodo. Basti un esempio. In Mt 19,28 si deve leggere: «In verità, io dico a voi che mi avete seguito: nella rigenerazione, quando il Figlio dell' uomo siederà sul trono della sua gloria, siederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù di Israele», interpretando «nella rigenerazione�� come un complemento di tempo, dipendente dal verbo principale, «voi siederete»? È certamente una possibilità; in questo caso, la proposi6
Si vedrà la mia soluzione, p. 86.
Il testo
29
zione subordinata temporale «quando il Figlio dell'uomo siederà . . . » è un'estensione del complemento di tempo «nella rigenerazione>>. È così che intendono tutte la traduzioni, in varie lingue, e tutti i com menti scientifici moderni che ho potuto consultare. Ma si può comprendere anche diversamente e tradurre: «In verità, io dico a voi che mi avete seguito nella rigenerazione, quando il Figlio dell'uomo siederà . . . >>; in base a questa lettura, «nella rigenerazione>> (en te; palingennesia) è complemento d i modo di «mi avete seguito». La differenza è notevole: nel primo caso, si intende la «rigenerazione» come qualcosa che avverrà alla fine dei tempi e riguarderà il cosmo; nel secondo caso, si tratta invece di un avvenimento attuale, della «nuova nascita» nella quale il discepolo si è incamminato al seguito di Gesù».
3. LA RICERCA LESSICOGRAFICA Una volta risolte le questioni testuali e grammaticali, uno dei problemi più difficili dell'esegesi è quello di determinare il senso delle parole. Le parole non sono etichette che la lingua incolla sulle cose e che sarebbero dunque intercambiabili tra una lingua e l' altra. La super ficie semantica di una parola in una lingua raramente ricopre quella di una parola corrispondente in un' altra lingua, soprattutto quando queste lingue appartengono ad aree culturali distanti le une dalle altre. Il sostantivo ebraico dod significa sia «zio», sia «amato, fidanzato, amore». Già le realtà concrete non sempre si assomigliano. Secondo Mc 4,30-32, i granelli di senape sono i più piccoli che esistano, ma da essi nascono alberi nei rami dei quali gli uccelli nidificano. Per chi è abituato ai granellini che si trovano in alcuni tipi di mostarda, ciò che dice il vangelo non è vero. Semplicemente, la pianta di cui parla il vangelo appartiene a un' altra specie, la sinapis nigra. In italiano si fa una netta distinzione fra lago, fiume e mare; nella B ibbia, in greco e in ebraico, il lago di Tiberiade viene chiamato
30
Capitolo 2
anche «mare di Galilea>> o «mare di Genezaret»; anche il Nilo in ebraico viene chiamato «mare» (come ancora oggi in arabo egiziano). Per i termini astratti la cosa è ancor più delicata. Il termine ebraico toréi è generalmente tradotto con «Legge». Esso deriva da una radice* yrh che significa «mostrare, indicare», avente spesso come oggetto il cammino (derek; vedi Sal 27, 1 1; 1Sam 12,23; Pr 22,6); da qui il senso di «insegnare, istruire». Tarli può dunque essere tradotto anche con «insegnamento» o «istruzione». Come abbiamo già visto, questo termine designa i primi cinque libri della B ibbia che contengono i comandamenti della Legge, ma che costituiscono anche, e forse soprattutto, un insegnamento attraverso la storia. Se la Torah fornisce i precetti che devono regolamentare il comportamento degli uomini, essa è anzitutto il racconto istruttivo del modo in cui Dio si è compro tato con loro. Il termine italiano «legge» non possiede neanche lontanamente tutte le connotazioni dell'ebraico tora. Nel greco del NT tora è stata tradotta con nomos: il vangelo di Giovanni utilizza nomos per designare la Legge di Mosè (Gv 7, 19), ma, parallelamente a questa parola, impiega didache, per designare l ' insegnamento, la dottrina di-Gesù (7, 16- 17). In ebraico, il verbo yd' significa «conoscere», ma quando il soggetto è un uomo e l'oggetto una donna (come in Gen 4, 1 : «L'uo mo conobbe Eva, sua moglie; ella concepì e diede alla luce Caino»), non significa. «fare la conoscenza di», ma «fare l'amore con». Il diibiir ebraico significa tanto «parola» quanto «evento>> (e al plurale «storia»); lo stesso si dica per il greco rhema. Nella Bibbia il cuore non è in primo luogo la sede dei sentimenti, come in italiano, ma l'organo dell'intelligenza e della memoria. Quando Luca scrive che Maria «Conservava tutti questi eventi nel suo cuore» (Le 2,5 1 b), significa che li meditava, che vi rifletteva; quanto alla parola «eventi» (rhemata), potrebbe anche essere tradotta con «parole». Per determinare il senso dei termini, l'esegeta ha a disposizione alcuni buoni strumenti: anzitutto, i dizionari bilingui, che classificano le diverse accezioni dei termini secondo il contesto in cui vengono utilizzati;. come i nostri dizionari, che per esempio distinguono i diversi significati del verbo «vegliare»: senza complemento significa il contrario di dormire; «Vegliare su» significa «badare a»; «vegliare a
Il testo
31
che)) vuoi dire «fare attenzione a che)). I nostri dizionari illustrano il senso delle parole con esempi, spesso presi da buoni autori. Anche i dizionari ebraici e greci si basano sull' uso dei termini biblici: per ogni loro accezione forniscono alcuni esempi e numerose citazioni dei testi in cui i termini sono utilizzati. Tuttavia, benché questi dizionari siano il frutto di secoli di ricerche molto approfondite, hanno i loro limiti. Lo studioso che vuole completare la sua ricerca dispone di un altro strumento: le concordanze. Le concordanze sono elenchi alfabetici di tutti gli usi di ogni termine biblico (dell' AT o del NT), accompagnati dalle loro citazioni e dal loro contesto. Esse permettono di ritrovare facilmente la cita zione di un versetto. Se non ci si ricorda dove è scritto: «Questo è il comportamento dell' adultera: mangia, si pulisce la bocca e dice: "Non ho fatto nulla di male'\) basta cercare nella concordanza uno dei termini che sembrano meno frequenti, per esempio, «pulirsh) (ebraico m}J.h) e subito si trova il riferimento: Pr 30,20. Le concordanze sono soprattutto lo strumento che permette di studiare sistematicamente tutti gli usi di un termine, sia in un libro soltanto, sia nell'insieme deii'AT o del NT. Cosa significa esatta mente resit, generalmente tradotto «principio)), nella frase «Il timore del Signore è principio di conoscenzm)? Lo studio delle 5 1 occor renze di questo termine nella Bibbia permetterà di delineare in manie ra precisa ed esaustiva l ' uso e la frequenza di ogni sua accezione: le «primizie)), cioè i primi frutti della terra o del bestiame che bisogna offrire a Dio; «l' inizio)); «il principio, l' origine)), senza connotazione temporale; «il meglio dh). Un tale studio fornirà i mezzi per criticare la traduzione abituale ed eventualmente per proporne un' altra, più vicina ai connotati essenziali del termine ebraico. Ritorniamo brevemente a Mt 19,28.7 La concordanza del NT indica solo un'altra ricorrenza del termine palingennesia, in Tt 3-,5: «egli [Dio] ci ha salvati mediante un lavacro di rigenerazione e di rinnovamento nello Spirito Santo)). Il contesto indica chiaramente che si tratta del battesimo, mediante il quale l' uomo accede a una nuova vita, a una «nuova nascita)) (secondo l' ovvio significato del termine 7
Già menzionato, p. 28.
Capitolo 2
32
composto dall'avverbio palin, «di nuovo», e del sostantivo gennésia, «genesi», «nascita>>). La soluzione del problema grammaticale di cui si è parlato sopra è legata, come si vede, a quella del problema lessicografico, che il ricorso a un altro contesto - in questo caso, uno solo - permette perlomeno di chiarire. Oltre alle concordanze dei testi originali, ebraici e greci, esistono anche concordanze composte a partire da traduzioni moderne. 8 Queste ultime indicano ogni parola delle lingue originali che traduce la stessa parola italiana; gli indici delle parole ebraiche e greche permettono di sapere quali sono le diverse parole italiane che tradu cono le parole originali. Questo strumento può essere molto utile per studiare un tema. Da qualche anno si stanno sviluppando anche condordanze infor matizzate, che offrono possibilità di ricerca che le concordanze stam pate non permettevano di realizzare rapidamente: è dunque possibile trovare, quasi istantaneamente, tutti i contesti (di cui l' utente può fissare l' estensione) in cui due o più termini sono utilizzati insieme; in cui due termini sono usati insieme con l'esclusione di un terzo, ecc. La più conosciuta è BibleWorks. Uno dei problemi più difficili della lessicografia è quello degli hapax (ossia termini usati una sola volta in un determinato corpo letterario). Per gli hapax del NT (quasi 2 000), è possibile fare ricorso agli usi del termine in altri testi greci, soprattutto dell' epoca del NT. Così il verbo historeo è usato una sola volta nel NT, in Gal 1 , 1 8 (dove Paolo sostiene che l a prima volta che è salito a Gerusalemme dopo la sua conversione, era per historésai Pietro); è dunque impos sibile ricorrere ad altri passi del NT per sapere cosa significhi questo verbo. Grazie però ai suoi di versi impieghi nella letteratura greca, sappiamo che ha due accezioni principali: «informarsi presso qualcu no» o «informare qualcuno». Resta da sapere quale scegliere: soltanto il contesto della lettera ai Galati permetterà di determinarlo. Per quel che riguarda gli hapax del1' AT, la cosa è più delicata. Infatti non ci è giunto praticamente nessun altro testo ebraico della
F.
8 Ad
BOMPOIS, Concordanza dei quattro Vangeli; G. PASSELECQ Concordan"(.a pastorale della Bibbia; O. ODELAIN R. SÉGUINEAU, Concordanza pastorale dei Salmi. es.,
C.
PoswtCH, ed.,
ed.,
-
-
33
Il testo
stessa epoca della Bibbia ebraica (X-II secolo a.C.). Ma le traduzioni antiche (soprattutto la Settanta, verosimilmente · realizzata da veri bilingui) permettono, nella maggior parte dei casi, di capire questi hapax. In mancanza di ciò, è possibile avvalersi della linguistica comparata, nella misura in cui il termine si ritrova in altre lingue semitiche, come l ' accadico o l ' ugaritico. Così Am 7,7-8 utilizza quattro volte il termine 'aniik, vocabolo che non ricorre altrove in tutta la Bibbia: Così. mi fece vedere: ed ecco il Signore che stava ritto su un muro di 'iiniik e nella sua mano 'iiniik. E il Signore mi disse: «Cosa vedi, Amos?». E dissi: « 'iiniik». E il Signore disse: «Ecco metto 'iiniik in mezzo al mio popolo Israele e non continuerò più a lasciar correre per lui».
Come capire qualche cosa di queste poche righe, se non si sa cosa significa 'iiniik? La Settanta aveva tradotto «metallo molto duro)), Ora sappiamo che in accadico aniiku significa «stagno)); questo metallo allora veniva utilizzato nelle leghe per fabbricare le armi di bronzo. Nella visione di Amos, dunque, si parla della guerra con cui il Signore minaccia Israele.9 La linguistica comparata sembra dunque confermare la validità della traduzione della Settanta.
4. LE TRADUZIONI
Dopo aver costituito e analizzato il testo, nonché detenninato il significato dei termini, bisogna tradurre: sono in effetti davvero pochi coloro che possono leggere la Bibbia nelle sue tre lingue originali: ebraico, aramaico e greco. Come abbiamo già detto (vedi p. 10), a partire dalla fine del III secolo a.C. gli ebrei d'Egitto avevano iniziato a tradurla dall'ebraico in greco; questa traduzione, la Settanta, fu largamente utilizzata dai cristiani fino a divenire il loro testo ufficiale. Poi, con il progressivo affermarsi della lingua latina a scapito di quella greca, la Bibbia fu presto tradotta in latino. La traduzione 9
Vedi Amos,
3 1 9-323.
34
Capitolo 2
latina di san Girolamo (IV secolo), chiamata Vulgata e realizzata, per i libri della Bibbia ebraica, non basandosi sulla Settanta ma sull'originale ebraico, è stata usata nella liturgia cattolica fino al concilio Vaticano II ( 1962-65); da allora, nella preghiera pubblica si usano le lingue parlate. I protestanti non hanno aspettato tanto tempo: nei paesi germanici, per esempio, viene. utilizzata la traduzione di Lutero già dal XVI secolo. Anche se in Occidente si è continuato a utilizzare per molto tempo il latino nella liturgia, la Bibbia è stata tradotta abbastanza presto nelle lingue romanze moderne: la prima Bibbia in italiano è quella di Antonio Bruciali, La Bibia che si chia ma Il vecchio Testamento, nuouamente tradotto in lingua volgare secondo la verità del testo Hebraico; Quanto al nuouo Testamento stato riueduto e ricorretto secondo la verità del testo Greco. . , pubblicata nel 1562. Come per tutte le altre opere letterarie, i problemi di traduzione dei testi biblici non sono per niente semplici. Tanto più che le traduzioni sono destinate a usi diversi. Quella che si costituisce come strumento di lavoro, ad esempio in una sinossi* dei vangeli (presentazione su tre colonne dei testi paralleli di Matteo, Marco e Luca), deve essere quanto più letterale possibile; in questo caso, si cercherà di tradurre il termine greco con lo stesso termine italiano e di rispettare l'ordine delle parole dell'originale. La traduzione destinata alla lettura pubblica obbedisce ad altri imperativi: deve essere facile da pronunciare e comprensibile al primo ascolto. La maggiore difficoltà che il traduttore biblico incontra è che, come ogni traduttore, è obbligato a scegliere. Non ha la possibilità di spiegare e deve sforzarsi di evitare la parafrasi. Deve trovare la parola giusta che rispetti non soltanto la lingua, ma anche lo spirito del testo. Tradurrà· dunque parakalei5 con «chiamare» o «convocare»? Quest'ultimo verbo in alcuni contesti potrebbe sembrare troppo autoritario. Dovrà lasciarsi influenzare dalle abitudini dei suoi predecessori? Quando il verbo akolouthei5 ha Gesù come oggetto è generalmente tradotto con «segui re>>; eppure questo verbo significa anzitutto «accompagnare», che non è esattamente la stessa cosa. Tra le diverse accezioni di una parola, per esempio resft, di cui si è parlato prima (vedi p. 3 1 ), sarebbe meglio scegliere la più neutrale, cioè quella che non impone un' interpre.
Il testo
35
tazion�: sembra che «il prinClplO della saggezza è il timore del Signore>> abbia il vantaggio di non imporre il valore temporale che «inizio>> sembrerebbe comportare. Quando il testo è ambiguo, bisogna cercare di conservare questa caratteristica dell'originale: tradurre in italiano il sintagma* apo eton dodeka di Le 8,43 con «una donna che aveva perdite di sangue da dodici anni>> rispetta l' ambiguità dell'e spressione. greca, non si sbilancia sul senso preciso dell'espressione e lascia, giustamente, l' alternativa al lettore. In francese, «depuis douze années>> (w Bible de Jérusalem, w Bible Osty) impone una inter pretazione: sono ormai dodici anni che la donna ha perdite di sangue. Ora il greco può significare anche «da quando aveva dodici annh>, «sin dall'età di dodici anni>>; 10 tradurre con «depuis douze ans>> (TOB) rispetta l' ambiguità dell'originale. Le traduzioni bibliche si collocano tra due estremi. Alcune, lette rali, tentano di rimanere il più fedeli possibile alla forma dell'ori ginale; è il caso della traduzione di Samuele Davide Luzzatto ( 1 8001 865). Altre, letterarie, preferiscono privilegiare il senso, come quella di Davide Castelli (1 836- 190 1). Le prime vogliono avvicinare il lettore al testo, le seconde avvicinano il testo al lettore. Così, come nella maggior parte delle altre traduzioni, la Bibbia di Gerusalemme traduce la prima richiesta del Padre nostro letteralmente: «sia santificato il tuo nome>> (Mt 6,9). La TOB è invece cosciente che alcune espressioni richiedono una buona conoscenza dell' AT e del giudaismo antico per essere convenientemente interpretate, per cui, tenendo conto del senso biblico del sostantivo «nome» e del verbo «santificare», si arrischia a tradurre con «fa' che tutti ti riconoscano come Dio». In questo caso preciso, la prima prende il testo così com'è, mentre la seconda prende il lettore così com'è, imitando in un certo senso il modo di tradurre dei targum: queste traduzioni aram�iche non esitavano a parafrasare o addirittura a spiegare il testo, per renderlo più comprensibile. Fra lè traduzioni francesi che vogliono rispettare il più possibile la forma del testo si può citare quella di . André Chouraqui (1985). Così il verbo qr ' viene tradotto in genere con «gridare»: «Elohim grida alla 10
Luca)
Questa è la mia interpretazione; vedi Il vangelo secondo Luca (d'ora in poi
345, n. 1 3 .
36
Capitolo 2
luce: Giorno. Alla tenebra grida: Notte>> (Gen 1 ,5); in Gen 2, 19 «[Dio] conduce [gli animali] verso l' uomo per vedere che cosa egli grida loro. E ogni essere vivente al quale l ' uomo grida: quello è il suo nome; l ' uomo grida i nomi di ogni animale». In questi contesti, qr' significa «chiamare>>. Nella sua traduzione del NT, Chouraqui vuole fare emergere il substrato semitico (aramaico o ebraico) del testo greco. Così traduce Mt 5,7: «In marcia, i matriciels! Sì, essi saranno matriciés» [da matrice, utero materno]. Questa traduzione ha il vantaggio di attirare l' attenzione del lettore ! L' inconveniente è che, per comprendere, egli deve conoscere sia il greco che l 'ebraico. Infatti, «in marcia» traduce il greco makarios che traduce l' ebraico 'asré che alcuni fanno derivare dal verbo 'iisar, «mettersi in marcia». D' altra parte, il greco eleos traduce normalmente l ' ebraico ra/yiimfm. Ora questo termine ha la stessa radice di rel;em che significa «utero», «matrice» (Gen 43,30): ralp1mfm indica il sentimento che prende al ventre, alle viscere (materne) e che l ' italiano chiama «misericordia». Da qui l ' abituale traduzione di Mt 5,7: «Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia». All'altro capo dello spettro, le traduzioni in lingua corrente, desti nate ai lettori che hanno un vocabolario molto limitato. Poiché «misericordiosi» e anche «misericordia» non fanno parte del vocabo lario francese basilare, Pierre de Beaumont traduce Mt 5 ,7 (Les Quatre Évangiles aux hommes d'aujourd'hui, 1 968): «Beati coloro che perdonano. Essi saranno perdonati»; nel 1975 (Les Quatre Évan giles et les Actes des apotres), egli precisa: «Beati coloro che amano e perdonano, Essi saranno amati e perdonati». Sempre nel 1975, traduce Le 1 ,49b: «esso è ricchezza e vita>>, dove si fa un po' fatica a riconoscere la forma e anche il senso dell'originale: «e santo è il suo nome». In alcuni paesi, quelli di lingua francese per esempio, non esiste, se non per l ' uso liturgico, una traduzione ufficiale cattolica della B ibbia, e il pubblico può scegliere tra uno svariato numero di tradu zioni. In Italia, invece, i cattolici usano, in tutti gli atti pubblici, la traduzione ufficiale della Conferenza episcopale italiana (CEI); la B ibbia di .Gerusalemme ha tradotto le introduzioni e le note dell'edi-
Il testo
37
zione originale francese, ma la traduzione del testo biblico è quella della CEI. Di questa traduzione è in corso una revisione. Come altre, quest'ultima traduzione, fatta per la lettura pubblica, tenta di conciliare esigenze inconciliabili: restare il più fedele possibile ai testi originali, sforzandosi allo stesso tempo di risultare com prensibil� al lettare moderno. L'esegeta di professione potrà dispiacersi per il fatto che essa non sia sufficientemente letterale e che in alcuni casi arrivi a sfigurare il testo originale, cioè a distruggere alcune composizioni le cui figure sono essenziali per l ' interpretazione. Un solo esempio basterà qui per illustrare questo genere di problema. Il capitolo 16 di Luca riporta due parabole che in greco iniziano entrambe con un ' identica espressione. La nuova traduzione CEI del NT ( 1997) traduce nel primo caso: «Un uomo ricco aveva un amministratore» e nel secondo caso: «C'era un uomo ricco, che». Non si vede alcuna necessità di non rispettare l ' originale e tradurre in entrambi i casi: «C' era un uomo ricco . . . ». L' attenzione del lettore sarebbe attirata maggiormente sul fatto che queste due parabole, iniziando allo stesso modo, devono essere lette insieme.
Capitolo 3 IL CONTESTO
Per comprendere i testi biblici, non basta averli stabiliti, analizzati e tradotti. B isogna anche situarli nel loro contesto geografico, socio politico, storico e letterario. Ciò è necessario per ogni documento scritto, quali siano la cultura e l 'epoca di appartenenza. Studiare la geografia, le istituzioni, la storia, l 'archeologia, le letterature e le reli gioni comparate può sembrare estraneo al campo proprio dell'esegesi. Ognuna di queste diverse discipline ha i suoi obiettivi e i suoi metodi specifici. Se, per esempio, è vero che l ' archeologia biblica in quanto tale non esiste, è altrettanto vero che l ' esegesi è interessata a seguire da vicino le ricerche e le scoperte dell' archeologia. Non sono né la storia né le religioni comparate a spiegare la Bibbia e il suo messag gio, ma l'esegeta non può evitare di farvi ricorso per illuminare i testi. Gli esegeti hanno sempre accordato molta attenzione a ciò che chia mano i realia, cioè le realtà di ogni tipo nelle quali i testi sono incarnati. Ancor più importante per capire un testo particolare è il contesto letterario nel quale è inserito e con il quale forma corpo.
l. LA GEOGRAFIA
Alcuni testi biblici si capiscono soltanto se si conoscono i luoghi dove affondano le loro radici. Non si capirà il senso dell'espressione «da Dan a Bersabea>> (2Sam 3, 10; 1 7, 1 1 ; 24,2. 15) se si ignora che queste due città segnavano rispettivamente il confine settentrionale e meridionale di Israele. Alcuni salmi si intitolano «salmi delle ascensionh> (Sal 120-134); questo appellativo si comprende soltanto se si ricorda che Gerusa lemme è costruita su una montagna e che i pellegrini la potevano raggiungere soltanto salendovi.
Capitolo 3
40
Dopo essere stato condotto davanti al Sinedrio*, Gesù è portato da Pilato. Gli specialisti discutono su dove risiedesse il governatore romano, quando, da Cesarea Marittima in cui aveva la sua residenza abituale, saliva a Gerusalemme. Alcuni ritengono che abitasse nella fortezza Antonia, vicino al tempio, altri che si fermasse nel palazzo di Erode, sul monte Sion, dall' altra parte della città, oggi presso la porta di Giaffa; per affermare ciò si basano su determinate argomentazioni, tra cui sul fatto che in Mc 1 5,8 si dice che la folla «salì» da Pilato. Bisogna certamente aver ben presente la topografia di Gerusalemme, non fosse altro che per seguire la discussione. Il libro di Amos comincia con una serie di oracoli contro le nazioni che circondano Israele (Am 1 ,3-2,3): Damasco e Gaza, Tiro ed Edom, Amman e Moab. Per comprendere appieno la portata di questi oracoli, è indispensabile situare i sei paesi, non solo nelle rispettive frontiere, ma anche nelle relazioni che intrattenevano tra di loro e con Israele; bisogna altresì identificare le regioni, le città e le altre località menzionate nel testo: Galaad, Bikeat-Aven, Bet-Eden, Kir, Asdod, Ascalona, Accaron, Teman, Bozra, Rabba e Keriot. 1
2. LE ISTITUZIONI Le istituzioni sociali, politiche e religiose dell' antico Israele erano ben diverse da quelle che conosciamo oggi nei nostri paesi. Sono inoltre mutate con il tempo, dai lontani giorni di Abramo, !sacco e Giacobbe che erano pastori nomadi (verso il 1800 a.C.), all' epoca della confederazione delle tribù durante la sedentarizzazione in Canaan (dal 1200 al 1030 circa), poi quella della monarchia (dal 1030 alla caduta di Gerusalemme nel 5 87 e all'esilio in Babilonia), fino al tempo dell' occupazione romana sotto la quale visse Gesù. AI ritorno dall'esilio, a partire dal 538, non viene ristabilita la monarchia, ma sono le autorità religiose, essenzialmente i sommi sacerdoti, che gradualmente eserciteranno il potere. Così al tempo di Gesù, pur nei limiti che si degnerà di lasciargli l ' occupante romano, 1
Vedi Amos,
76.
Il contesto
41
l 'organo legislativo, giudiziario e d esecuti vo d' Israele è il Sinedrio: questa assemblea, che contava circa settanta membri, raggruppava i sommi sacerdoti, che rappresentavano il potere religioso, gli anziani, membri dell' aris tocrazia di Gerusalemme che rappresentavano il potere economico, e gli scribi, esperti della Legge. Secondo i vangeli fu questa istituzione a consegnare Gesù al governatore romano Pon zio Pilato perché lo condannasse a morte; infatti, le autorità romane si erano riservate la possibilità di comminare la pena capitale. I dati dei vangeli devono essere confrontati con quelli fomiti dallo storico giudeo Flavio Giuseppe (I secolo d.C.) e con quelli dei testi rabbinici posteriori, specialmente il trattato «Sinedrio» della Mishna*, per cercare di precisare la composizione e le attribuzioni di questo organismo. Tanto il primo libro dei Maccabei quanto la lettera ai Galati non sarebbero assolutamente comprensibili se si ignorasse l 'importanza capitale, per il popolo ebraico, di istituzioni quali la circoncisione e il sabato. Per comprendere appieno la portata del vangelo di Giovanni, bisogna conoscere il sistema delle feste ebraiche e il loro significato teologico, sia che si tratti della Pasqua, della festa delle Settimane o Pentecoste, di quella delle Capanne e di Hanukka o festa delle luci. Questo vangelo infatti è letterariamente organizzato intorno a una rilettura del senso di queste feste in funzione della venuta di Gesù. I vangeli di Marco e d i Luca riferiscono che «il primo giorno della settimana» le donne si recarono al sepolcro di Gesù; «il primo giorno della settimana» non è il lunedì come nel nostro modo di contare i giorni, ma la domenica, poiché la settimana ebraica si conclude con il sabato. Il vangelo di Matteo riporta la parabola detta «degli operai dell' undicesima ora» (Mt 20, 1-16). Bisogna sapere che allora la giornata era divisa in dodici ore, dal sorgere del sole fino al tramonto; le ore non erano quindi di sessanta minuti come le nostre, ma erano più corte in inverno e più lunghe in estate. 2 Gli operai dell'undicesima ora sono dunque coloro che, nonostante abbiano lavorato solo l' ultima ora del giorno, hanno ricevuto lo stesso salario di quanti hanno faticato per tutta la giornata. 2 A Roma, l ' ora antica era di 79 minuti al solstizio d'estate 1994; di 45 minuti al solstizio d'inverno 2000.
42
Capitolo 3
La legge del !evirato prevede che, se un uomo muore senza lasciare discendenza, il fratello del defunto o il parente più vicino deve sposare la vedova per suscitare una discendenza al defunto (i figli nati da quest'unione sono quindi considerati figli del defunto). Uno dei nomi di colui che esercita questo diritto e questo dovere è go ' el, i l «redentore», cioè colui che ha il diritto del riscatto; questo termine verrà applicato a Dio nella sua relazione con il popolo di Israele (cf., ad esempio, Is 54, 1-10). Se il go 'el rifiuta di prendere la vedova come sposa, essa gli toglie il sandalo, in segno di disprezzo (Dt 25,5-10). 3 Secondo un'interpretazione comune fra i Padri, questo è il gesto che Giovanni Battista rifiuta di fare nei confronti di Gesù quando dice che non è degno (cioè non ha il diritto) di sciogliere i lacci dei suoi sandali (Mt 3, 1 1 e par.; At 1 3,25); Giovanni significa così che è Gesù ad avere il diritto di riscatto su Israele, che è lui lo Sposo; quest'immagine verrà ripresa e chiaramente esplicitata nel quarto Vangelo (Gv 3,28-30).4 A Filippi, in Macedonia, Paolo e Sila sono imprigionati; ma in piena notte si aprono le porte e cadono loro le catene. >; L. ALONSO SCHOKEL, l nomi dell 'amore, cap. 3, 1 1 1 - 1 33. Vedi anche Luca 143- 149.
Il contesto
43
diverse. La loro comprensione richi�de dunque la conoscenza della storia nel corso della quale hanno visto la luce. All'inizio del libro di Amos, fra la serie degli oracoli contro i vicini di Israele ( 1,3-2,3) e il lungo oracolo contro Israele (2,6-1 6) si trova inserito un breve oracolo contro Giuda (2,4-5). Non basta situare geograficamente Giuda rispetto alle altre nazioni; bisogna anche conoscere la storia delle relazioni, quanto meno tese, fra i due regni di Israele e di Giuda, nati dall' unico regno di Davide e di Salomone, dopo lo scisma che seguì la morte di quest'ultimo, verso i l 93 1 a.C. Si capisce allora perché il sacerdote d i Bete! espelle Amos, dicendogli di andare a profetizzare in Giuda (7, 1 2): Amos infatti era venuto dal suo villaggio di Tekoa in Giuda per criticare le autorità del regno di Israele, nel tempio che i sovrani del regno del nord avevano costruito per evitare di dover andare a quello di Gerusalemme, capitale di Giuda, regno del sud. Il lavoro dello storico consiste nel ricostruire la concatenazione degli avvenimenti il più oggettivamente possibile. Lo fa partendo dai documenti di cui dispone, in modo particolare dai testi. Ora, tutti i testi che riportano avvenimenti, lo fanno dal punto di vista del loro autore; sono segnati dalla sua ideologia, o, se si tratta di testi religiosi, dalla sua teologia e da quella del suo ambiente. Lo storico deve quindi accostarsi a questi testi come a ogni d Òcumento storico, cioè con sguardo critico, per tentare di separare ciò che è veramente successo dall'inevitabile interpretazione particolare degli autori che riferiscono i fatti, o addirittura dalle distorsioni, volontarie o meno, che hanno fatto subire loro; in altre parole, dalla loro intenzione. Far emergere le interpretazioni fa parte del lavoro storico, nella misura in cui dà informazioni sulle correnti di pensiero in voga al momento della redazione dei testi. La datazione dei testi biblici è dunque essenziale per meglio comprenderli, Datare la redazione dei vangeli è importante perché questi testi ci informano non solo su ciò che è veramente successo durante la vita di Gesù (prima del 30 d.C.), ma anche sui problemi che avevano le comunità in seno alle quali sono stati redatti e per le quali sono stati scritti. Così, le numerose controversie fra Gesù e i farisei* riportate nei vangeli, per esempio sul sabato e sul rapporto con i peccatori, riflettono anche le prese di
44
Capitolo 3
posizione delle comunità cristiane degli anni 70-80, in contrapposi zione a quelle degli ebrei che non avevano accettato né la persona né l ' insegnamento di Gesù. Per quel che riguarda l'accertamento dei fatti, lo storico assomiglia al giudice che, per appurare la verità, controlla le diverse testimonianze di cui dispone e a volte si vede costretto a richiedere un supplemento d'indagine. Come il giudice, lo storico deve essere critico: andrebbe contro le regole della sua professione se si affidasse a un solo testo. Perciò, quando possibile, paragonerà i testi biblici che riportano lo stesso fatto: per quanto è narrato per esempio · nei due libri dei Re, dispone dei testi paralleli, più recenti, dei due libri delle Cronache. Per la vita di Gesù, ha i quattro vangeli e anche tutto ciò che si trova disse minato nelle lettere di Paolo e negli altri scritti del NT. Ma i testi biblici non sono sempre gli unici testi di cui lo storico dispone. Qualche volta ha anche la possibilità di confrontare i dati della Bibbia con testimonianze che vengono da altre fonti. Per esem pio dallo storico giudeo Giuseppe Flavio si sa che i Romani avevano preso l' abitudine di giustiziare i condannati con la crocifissione: du rante l'assedio di Gerusaleinme, nel 70 d.C., arrivarono a crocifiggere fino a cinquecento prigionieri al giorno. Cicerone descrive questa modalità di esecuzione come «il peggiore e l' ultimo dei supplizi, quello che si infligge agli schiavi». Per ciò che riguarda specificata mente la morte di Gesù per crocifissione, i dati dei vangeli sono confermati da Flavio Giuseppe e da Tacito, che nei suoi Annali ( 1 15 d.C.) scrive: «Colui che è all ' origine di questo nome, il Cristo, fu giustiziato sotto il regno di Tiberio dal procuratore Ponzio Pilato».
4. L 'ARCHEOLOGIA Le scoperte archeologiche possono aiutare molto la storia. Nei suoi attacchi contro il lusso sfacciato delle classi abbienti di Samaria, capitale del regno d' Israele, Amos parla di «case d' avorio» (Am 3,15) e di «letti d' avorio» (6,4). Per sottolineare la grandezza di Salomone, già il primo libro dei Re riportava che le sue navi «ritornavano cariche d'oro e d' argento, d' avorio, di scimmie e di pavonh> ( I Re
Il contesto
45
10,22). Negli scavi di Samaria sono state rinvenute placche d'avorio scolpite che ne decoravano i palazzi; questa scoperta conferma dun que l'esattezza delle descrizioni del profeta. Secondo 2Re 20,20, il re Ezechia (727-699 a.C.) «fece costruire il bacino e il canale che portava l'acqua alla città»; la notizia è riportata anche in 2Cr 32,30 e in Sir 48, 1 7 . Questo canale di 5 12 metri, che portava l ' acqua dalla sorgente di Gicon fino alla vasca di Siloe, è stato ritrovato nel secolo XIX. In esso un' iscrizione celebra il punto d'incontro delle due squadre di minatori che l' avevano scavato; l ' iscrizione non riporta il nome del re, ma il tipo di scrittura risale all' epoca di Ezechia (si trova adesso al museo archeologico d' Istanbul). Secondo Le 24,39-40 e soprattutto Gv 20,24-27, Gesù è stato inchiodato sulla croce e non legato con corde, come pure si faceva. Si è voluto mettere in dubbio che i condannati a questo supplizio avesse ro non solo le mani inchiodate, ma anche i piedi; si è discusso anche se ogni piede dovesse essere inchiodato separatamente o se i due piedi fossero fissati alla croce da un solo chiodo. Quest' ultima possi bilità trova conferma in una scoperta archeologica recente: lo schele tro di un ebreo crocifisso, di nome Yehohanan, ritrovato nel 1 967 nel quartiere Giv'at ha-Mivtar di Gerusalemme, ha i due piedi trafitti da un solo chiodo. Fino al 1 960 il nome di Ponzio Pilato era confermato soltanto da alcuni testi: quelli dei vangeli, di Flavio Giuseppe e qualche altro testo come quello di Tacito sopra citato. Durante gli scavi fatti a Cesarea Marittima nel 196 1 , si è trovata un' iscrizione dell' epoca, che reca il nome di «Ponzio Pilato prefetto della Giudea»; questa scoperta è la conferma di ciò che già si sapeva da altre fonti, una confermil materialmente innegabile.
5. LEITERATURE E RELIGIONI COMPARATE
I testi biblici non sono piovuti dal cielo già fatti. Considerati parola di Dio dai credenti ebrei e cristiani, sono pur tuttavia, per questi stessi credenti, parola di uomini, espressione autentica di coloro che li hanno scritti e trasmessi. Affondano le loro radici nei
Capitolo 3
46
luoghi che li hanno visti nascere e devono essere ricollocati nel contesto istituzionale e storico in cui si sono formati e di cui sono testimoni; infine vanno confrontati con le scoperte dell' archeologia. Inoltre, i figli d' Israele sono stati da sempre in contatto con gli altri popoli e le altre civiltà della regione. Il libro dell'Esodo (3,2 1-22; 12,35-36) racconta che al momento di lasciare l'Egitto gli ebrei ebbero cura di portare con sé le ricchezze («oggetti d'oro, oggetti d' argento e mantelli») del popolo di cui erano stati schiavi. Qualunque sia la verità storica dell'episodio, nessuno può negare che durante la loro lunga storia presero in prestito e assimilarono molti dei tesori intellettuali e letterari dei popoli limitrofi. Il libro dei Proverbi, posto sotto l'autorità di «Salomone, figlio di Davide, re d' Israele» (Pr l, l), contiene due raccolte esplicitamente attribuite, dallo stesso testo ebraico, ad alcuni sapienti stranieri (30, 1 1 4 ; 3 1 , 1 -9). II contenuto d i quest'ultima raccolta è molto vicino a una raccolta assira intitolata Consigli a un principe (fra l'XI e l ' VIII secolo a.C.). Quando nel 1 923 fu pubblicata la Sapienza egiziana di Amenemope ( 1400 a.C. circa), le somiglianze fra questo testo e Pr 22, 17-24,22 sembrarono così grandi che non si esitò a riconoscervi una fonte diretta del testo biblico. Oggi gli specialisti danno un giudizio più sfumato sui rapporti fra i due testi, poiché sono diventati sensibili più alle loro differenze che ali� loro somiglianze. Ripro duciamo l' introduzione di questo testo egiziano, così vicina all' intro duzione di Pr sopra citata (p. 28): Inizio dell' insegnamento sulla vita, guida per la riuscita; tutte le regole, per i rapporti con gli anziani, per il comportamento verso i dignitari; per sapere come replicare a colui che parla, come rispondere a colui che invia un messaggio; per dirigere (ognuno) sulle vie della vita e farlo prosperare sulla terra, per fare entrare il suo cuore nella sua cappella, navigando lontano dal male; per salvarlo dalla bocca degli stranieri e affinché la bocca della gente faccia il suo elogio.
Il contesto
47
La forma di questo testo è molto vicina a quella del testo biblico; ma il contenuto se ne distingue per il carattere puramente laico e pratico della sapienza. Di solito, quando si trovano nuovi testi dell'epoca bib lica, l'entu siasmo della scoperta porta naturalmente a sottolineame la parentela con i testi biblici. Con il tempo però prendono sempre più rilievo i cambiamenti che gli autori sacri vi hanno introdotto. Se senza dubbio Israele ha attinto la materia prima di molti dei suoi scritti dalle civiltà che lo circondavano, l ' ha tuttavia sottoposta a profondi rimaneg giamenti in funzione della sua fede nel Dio unico. Così i racconti biblici della creazione (Gen 1-3) hanno un certo numero di punti comuni con il mito babilonese della creazione fatta dal dio Marduk (Eniima Elis, datato intorno al 1 1 25 a.C.); tuttavia il confronto tra i due testi fa risaltare la grande sobrietà del racconto della Genesi e la forza del suo monoteismo.
6. Il CONTESTO BIBLICO Tutte le scienze di cui si è trattato fin qui - dalla geografia alla religioni comparate - sono di grande aiuto per comprendere e ambientare i testi biblici. Ciò non deve tuttavia far dimenticare che il primo contesto della Bibbia è la B ibbia stessa. I testi di uno stesso insieme, infatti, si chiariscono reciprocamente. Questo è evidente all 'interno di uno stesso libro. L' oracolo contro Israele, con il quale si conclude il secondo capitolo di Amos, acquista tutta la sua forza solo nel suo contesto: la serie delle sei nazioni pagane che lo circondano e l' oracolo contro Giuda. Le somiglianze fra i crimini rimproverati ai primi sette paesi e quelli di cui è accusato Israele hanno come scopo quello di far capire a quest' ultimo che non è migliore degli altri. Anzi, le marcate differenze fra i peccati d'Israele e quèlli dei suoi vicini, oltre alle aggravanti che si aggiun gono, mettono in risalto che Israele è il peggiore di tutti: mentre le nazioni pagane hanno fatto violenza alle nazioni vicine, Israele è accusato di aver schiacciato i poveri del suo stesso popolo; inoltre, i
Capitolo 3
48
figli di Israele sono colpevoli di aver fatto tacere i profeti che Dio aveva inviato loro per chiamarli a conversione. 5 Il contesto di una pericope* non si limita al libro nel quale si trova; il contesto si estende anche ad altri libri. Amos non è il-solo ad aver pronunciato una serie di oracoli contro le nazioni pagane, anche se è il primo dei profeti ad averlo fatto. Il raffronto fra gli oracoli di Amos e quelli di Isaia ( 1 3-23), di Ezechiele (25-32), di Geremia (465 1), di Gioele (4, 1 -14) e di Sofonia (2,4-1 5), permette di individuame meglio la specificità, Se Ezechiele, per esempio, pronuncia tutta una serie di oracoli contro gli Ammoniti, i Moabiti, gli Edomiti, i Filistei e soprattutto contro Tiro, non è, come in Amos, per confondere Israele: al contrario, è per annunciare che tutte queste nazioni che si erano rallegrate della caduta di Israele saranno punite, mentre Gerusalemme sarà ristabilita nella sua gloria. Il tema del confronto fra Israele e i pagani sarà ripreso fino nel NT. Nel vangelo di Matteo: Allora Gesù si mise a inveire contro le città nelle quali aveva compiuto la maggior parte dei suoi miracoli, perché non si erano convertite: «Guai a te, Corazin! Guai a te, Betsaida! Perché se i miracoli che sono stati fatti in mezzo a voi fossero stati fatti a Tiro e a Sidone, già da tempo, nel sacco e nella cenerè, si sarebbero convertite» (Mt 1 1,20-2 1).
È soprattutto Paolo che nella sua lettera ai Romani (Rm 1 , 1 83,20) riprenderà, sviluppandolo, questo tema, per mostrare che gli ebrei, come i pagani, sono peccatori, «perché sia chiusa ogni bocca e tutti siano riconosciuti colpevoli di fronte a Dio» (Rm 3, 1 9). Affian care la dimostrazione di Paolo ai testi profetici è indispensabile per vedere che l' apostolo non ha inventato di sana pianta ciò che dice, ma che segue la grande schiera dei suoi predecessori; anche se, ovvia mente, intende utilizzare tale tema per annunciare la salvezza portata a tutti da Cristo.
5
Vedi Amos, 105-1 13.
Capitolo 4 IL PRE-TESTO
Stabilire un' edizione critica del testo, risolvere i problemi gram maticali, studiare il significato dei vocaboli, per poter finalmente tradurre, tutto questo non basta ancora per capire veramente un testo dell' antichità. L'esegesi critica non poteva non interessarsi a misurare la distanza che separa i fatti storici dai racconti che li hanno riportati e deter minare i modi convenzionali di raccontare e di esprimersi di quell'e poca; doveva tentare anche di identificare le fonti utilizzate dai redattori dei libri biblici e ricostruire la storia della formazione dei testi. In sintesi, intende tracciare la loro pre-istoria, il loro «pre-testo». Questo movimento della ricerca è nettamente orientato verso il passato, per risalire, attraverso i differenti stati del testo, alla sua origine; l' approccio storico-critico infatti tende a dare maggior impor tanza a quest' ultima rispetto alle evoluzioni successive.
l. l GENERI LETTERARI Fra tutto ciò che ci capita di leggere, siamo in grado di identifi care, subito e senza quasi rendercene conto, un impressionante nume ro di generi letterari differenti: nessuno confonderà un romanzo con una biografia, un giallo con un rapporto di polizia, un poema con le istruzioni di un elettrodomestico, una ricetta di cucina con una biblio grafia, una partecipazione di matrimonio con una fattura, anche se è lo stesso fattorino che le consegna. Bisogna ripetere ancora una volta che, anche se la Bibbia è spesso pubblicata in un solo volume, tuttavia è formata da numerosi libri, scritti non soltanto da autori molto diversi, ma anche con intenzioni e per usi assai diversificati. I Salmi sono una raccolta di canti liturgici, mentre i libri dei Re sono libri storici; il libro di Giona è un racconto parabolico, mentre gli scritti di Paolo sono vere e proprie lettere
50
Capitolo 4
inviate a precisi destinatari collettivi, per trattare problemi specifici che nascevano nelle rispettive comunità. Per comprendere appieno un testo è importante saper riconoscere il genere letterario cui appartiene. Non è sempre facile. I due libri di Samuele sono libri storici che narrano la storia del re Davide; in 2Sam 1 2, 1 -5 il profeta Natan si trova a raccontare a Davide la storia di un uomo ricco, il quale, per offrire un banchetto a un suo ospite, prende l ' unica pecora del suo vicino povero invece di prelevame una dalle sue numerose greggi. Questo piccolo racconto evidentemente non ha nulla a che vedere con i racconti che riferiscono gli scontri di Davide con il suo predecessore Saul. Non è un racconto storico, ma una storia inventata, una parabola, la cui intenzione è quella di condurre il re a prendere coscienza del delitto che ha commesso, quando si è dato da fare per eliminare il marito della donna che aveva sedotto e che ora aspetta un bambino da lui; detto in altri termini, per sottrargli la moglie, proprio lui che non era certo a corto di mogli. Il bello sta nel fatto che il re casca nella trappola: prende la parabola per una storia vera, si infuria contro l 'uomo ricco e dichiara che costui merita la morte. Il profeta a quel punto può togliere la maschera e dire: «Tu sei quell'uomo ! >) La storia raccontata da Natan non è vera, in quanto non riferisce fedelmente un fatto accaduto in un tempo e luogo precisi. E tuttavia è vera nel senso che racconta la storia, purtroppo veritiera, successa tra Davide e Betsabea, a danno di Uria l' Ittita, il marito ingannato ed elirrùnato. È vera soprattutto perché fa avvenire la verìtà e perché in fin dei conti indurrà i l re a pentirsi. La Bibbia prende spesso la forma del racconto. Ma non ogni racconto è storico nel senso che è la cronaca di un avvenimento. Solo i fondamentalisti* più accaniti considerano storici i racconti della creazione e del peccato di Adamo ed Eva. Non lo sono più dei miti mesopotamici, dai quali alcuni loro elementi sono desunti, quando Israele si è trovato in contatto con popoli ·tra cui erano ben conosciuti. Ciò non significa che tali testi siano privi di valore, e anche di valore storico: essi sono la testimonianza del modo in cui gli Israeliti, in una certa epoca (dopo l'esilio di Babilonia), si sono rappresentati ciò che comunque era e rimane non rappresenta bile, cioè l ' origine del mondo e dell' uomo, come pure del male e della morte. Considerare questi
Il pre-testo
51
racconti come storia nel senso in cui noi oggi la intendiamo, senza saper riconoscere il loro genere letterario, equivale semplicemente a non saperli leggere. Attraverso il linguaggio abituale delle rappresentazione mitiche, utilizzato dagli autori biblici, quello che il lettore moderno ha imparato a percepire è il contenuto, la teologia che esse esprimono: l' affer mazione dell'esistenza del Dio unico, creatore di un mondo essenzial mente buono, ma anche il dramma di un' umanità segnata dalla violenza e dalla morte, perché si abbandona alla gelosia che è l' origine di tutto il male che ognuno può vedere oggi all'opera nel mondo. Quèsti racconti sono veri non nel loro modo, per così dire, esteriore di raccontare, ma nel loro dire la verità di Dio e dell' uomo. Credere che siano veri letteralmente equivale a non capire quello che intendono esprimere. Sarebbe come se io pensassi che chi mi dice di aver dovuto ingoiare un rospo abbia fisicamente inghiottito questa specie di anfibio. Il riconoscimento dei generi letterari in passato non è avvenuto senza difficoltà e tuttora rimane oggetto di controversie: su alcuni punti non si sa ancora come si debba leggere e capire. È vero che le dispute del secolo XIX tra Bibbia e scienza a proposito dei racconti della creazione sembrano ormai ben lontane e totalmente superate. Non andrebbe comunque dimenticato che per molti secoli i credenti hanno interpretato questi testi alla lettera. Soltanto quando si è iniziato a catalogare i racconti di creazione di cui Israele si è servito, ci si è potuti rendere conto che tutti questi testi appartenevano al medesimo genere letterario e si è riusciti, paragonandoli tra loro, a individuarne le caratteristiche. Nella misura in cui i testi biblici utilizzano lo stesso genere letterario dei miti mesopotamici, si può dire che questi ultimi appartengono al loro pre-testo. L' autore della lettera ai Colossesi, quando vuole esprimere la sua fede nella divinità e nella preesistenza* di Cristo, usa il genere letterario dell' inno ( 1 , 15-20); è questo un modo poetico di esprimersi collettivamente, conosciuto e utilizzato da lungo tempo, ih modo particolare nei Salmi. Giovanni fa precedere il racconto della vita di Gesù nel suo vangelo da un inno analogo (Gv 1 , 1 - 1 8). Anche Luca inizia il suo vangelo con testi che vogliono dire cose simili (Le 1-2), ma lo fa utilizzando altri generi letterari, fra cui il «racconto di
52
Capitolo 4
annunciazione)), Fa intervenire l ' angelo Gabriele che annuncia a Maria la nascita di un figlio, del quale indica già il nome di Gesù, precisando quali saranno i titoli del bambino: «figlio di Davide)> e «figlio di Dio)>. Chiaramente questo racconto è scritto, per così dire, retrospettivamente, alla luce della vita, della morte e soprattutto della risurrezione di Gesù, per esprimere la fede dei cristiani in Cristo figlio di Dio. Questa è l' intenzione dell' autore. Quanto al genere letterario da lui scelto, ovvero il racconto di annunciazione, è semplicemente quello che gli forniva la tradizione. Il pre-testo del racconto di Le 1 ,26-38 è il modo abituale di esprimersi nella Bibbia per dire come Dio ha preparato una certa persona già prima della sua nascita a un destino fuori dal comune, per la salvezza del popolo. Così avviene, ad esempio, quando per bocca del profeta Natan Dio predice a Davide che avrà un successore e che la sua dinastia non si estinguerà mai (2Sam 7,12- 16). In Gen 1 6,7-1 2 non è un profeta, ma l ' angelo del Signore che annuncia ad Agar la nascita di un figlio. In Gen 17, 15-19 è Dio stesso che appare ad Abramo per annunciargli che avrà un figlio, !sacco. Tutti questi racconti appartengono allo stesso genere letterario. Quello di Luca, come quelli al quale quest' ultimo si ispira, non vanno intesi come racconti di tipo storico, come per esempio i resoconti di At 27-28.
2. LA STORIE DELLE FORME
Al giorno d'oggi chi deve annunciare un decesso redige sia una partecipazione che spedirà per posta, sia un avviso di decesso che pubblicherà su un giornale. La forma di questi scritti è fissata dall' u sanza e generalmente lascia poco spazio alla fantasia personale. I formulari che si devono compilare sono, come il loro stesso nome indica, l ' esempio estremo delle forme imposte: la gran parte del testo è già stampata e non può essere cambiata da chi non ha altra scelta che di completarla riempiendo gli spazi bianchi. li formulario vergine è il pre testo del formulario debitamente riempito.
Il pre-testo
53
Le forme letterarie si riconoscono dal loro carattere stereotipato. II racconto di annunciazione contiene un certo numero di elementi ob bligatori che si succedono secondo un ordine determinato: l ) apparizione di un essere celeste, che 2) annuncia la nascita di un figlio, 3) rivela il nome del bambino e 4) predice quello che sarà e farà. Pur nella loro diversità, la maggior parte dei racconti di annunciazione segue questo schema. Anche i . A ciò si aggiunge il fatto che questo versetto non ha lo stesso ritmo delle 4 proposizioni finali: invece di avere tre termini per membro, ne ha soltanto due oppure uno solo. Il versetto 5 non fa dunque parte del testo primitivo: è un' aggiunta di un'epoca posteriore, destinata ad allargare il gruppo dei destinatari. Lo stesso avviene per il versetto 7, perché è il solo che parla del «Signore»: è dunque stato aggiunto più tardi, per dare una tonalità religiosa a un testo che nel suo stato primitivo apparteneva alla saggezza profana. Anche la seconda parte del versetto 3 deve essere considerata un'aggiunta, di tipo mora lizzante. Se infine si considera un' aggiunta del redattore finale il titolo e l'attribuzione' di paternità del versetto l, la seconda parte del versetto 6, che è un sovrappiù, diventa naturalmente il titolo dell'insieme. Inoltre va spostato il versetto 4, il cui soggetto non è l' alunno, come altrove, ma i proverbi stessi e che trova dunque il suo posto logico dopo il titolo. Si ottiene così il seguente testo primitivo: 6b
Le-massime per-procurare per-il-giovane 2 per-conoscere per-comprendere 3a per-acquistare 6a per-comprendere
4
dei-saggi agli-inesperti la-conoscenza saggezza le-parole un'istruzione proverbio
e-i-loro-enigmi: l'abilità, e-la-prudenza, e-istruzione, d'intelligenza, illuminata, e-allusione.
La struttura grammaticale è semplice, il ritmo regolare e la logica chia�a. Il confronto tra il testo primitivo e il testo finale mostra che tra 4 «Termine» indica una parola ebraica; nella traduzione italiana, i trattini uniscono gli elementi che nell 'ebraico formano un solo termine.
58
Capitolo 4
i due c'è stata una rivoluzione di tipo etico, poiché si è passati da consigli di semplice sapienza umana a considerazioni morali e religiose. Esistono anche altre ricostruzioni della storia di questo testo meno radicali, ma tutte sono fondate sugli stessi presupposti e applicano gli stessi criteri, distinguendo i successivi strati redazionali che hanno preceduto il testo finale. Il primo presupposto della critica letteraria è che gli autori dei libri biblici non sono veri autori, ma semplici redattori o editori che non hanno fatto altro che compilare quei materiali che le tradizioni ante riori, orali o scritte, fornivano loro. Il secondo presupposto è quello secondo cui le forme primitive sono quelle pure e i rimaneggiamenti successivi hanno deteriorato un originale perfetto. Ne consegue che il testo primitivo ha un suo valore primario rispetto a quelle che vengono chiamate aggiunte secondarie, dove quest' ultimo aggettivo finisce per assumere il significato di «meno importante». Il rimprovero che molti oggi rivolgono alla critica letteraria, almeno negli eccessi ai quali è arrivata, è quello di svalutare il testo finale al punto di considerarlo di fatto soltanto un pretesto per rico struire una sua eventuale storia. Ora, non è un qualche ipotetico testo primitivo che è stato giudicato degno di esser trasmesso per regolare la vita dei credenti, ma unicamente il testo finale. La critica letteraria può arrivare anche a dare l ' impressione di avere poca stima per colui che chiama «il redattore finale)): l ' esegesi attuale, infatti, ha sempre più difficoltà a credere che questo sventurato abbia potuto avere un tale rispetto per le sue fonti da lasciare nel testo un numero così grande di goffaggini, contraddizioni, incongruenze logiche e ogni genere di altri difetti, che la critica letteraria stessa si ingegna a scovare.5 Queste ultime riserve non devono impedire di riconoscere che a partire dalla critica testuale fino alla storia delle forme, e anche a una critica letteraria ragionevole, tutti gli aspetti dell'esegesi critica hanno l ' immenso merito di far toccare con mano che i testi biblici non sono caduti .direttamente dal cielo. Hanno preso carne nella storia degli ·
5 Vedi R. MEYNET, Vedi questa donna? cap. Il: «Breve storia dell' interpretazione delle parabole», specialmente 90-93.
Il pre-testo
59
uomini e come essa sono stati sottomessi alle vicissitudini del tempo. La loro redazione è il frutto di un lungo processo di maturazione; come per tutte le cose umane, la loro trasmissione non è avvenuta senza deterioramenti, cosa che ha richiesto da parte dei lettori delicati lavori di restauro e di conservazione. L' intelligenza e la collabora zione dei ricevitori non sono meno indispensabili alla manifestazione del senso di quelle degli autori stessi. Ciò significa che la lettura fondamentalista, che prende il testo alla lettera e che crede di poter comprendere il senso immediatamente, non rispetta il testo come oggetto, cioè separato da sé. È una lettura fusionale, che tende cioè a cancellare la distanza indispensabile affin ché tra il testo e il lettore si instauri un dialogo rispettoso dell' alterità di entrambi. Il risultato inevitabile di questo genere di approccio - se lo si può ancora chiamare così - è che rischia di trovare soltanto quello che esso proietta. Invece di stare in ascolto dell'altro che parla attraverso il testo, gli fa dire ciò che vuole e ascolta soltanto la pro pria voce. Con il pretesto della fedeltà alla lettera del testo, è infedele al suo spirito. Separata dalla storia in cui ha preso corpo, staccata dall'intenzione che la anima, la lettera resta morta.
UN METODO NUOVO
Capitolo 5 STORIA DI UNA SCO PERTA
I vari approcci che abbiamo presentato nel capitolo precedente, tutti di tipo diacronico, sono stati seguiti da studi sincronici; questi ultimi analizzano il testo finale in se stesso, nella sua coesione e nel suo funzionamento. Sull 'abbondanza e varietà di questi «nuovi meto di» ha cercato di fare un po' di chiarezza il recente documento della Pontificia commissione biblica, L 'interpretazione della Bibbia nella chiesa ( 1993), distinguendo gli «approcci» dai .«metodi». Fra i primi il documento cita l' approccio femminista, molto in voga negli Stati Uniti, l 'approccio liberazionista, legato alla teologia della libera zione*, gli approcci psicologici e psicanalitici, l' approccio socio logico e l' approccio dell' antropologia culturale. Ai «metodh> si attribuisce invece un vero statuto scientifico. L' «analisi narrativa*», praticata anzitutto negli Stati Uniti nello studio dei testi di fiction, viene applicata ai racconti, numerosi nella Bibbia. L' «analisi strutturale» o «serniotica*», elaborata soprattutto da Algirdas Greimas ( 1 9 17 - 1 992), è stata in seguito applicata alla Bibbia, specialmente in Francia. Tutti questi approcci e questi metodi sono caratterizzati dal loro radicamento in una teoria particolare, esterna al campo biblico. Restano i metodi «retorici». Essi sono essenzialmente di due tipi. Uno, fiorente soprattutto negli Stati Uniti, vuole ritrovare nei testi biblici l ' applicazione delle regole che i Greci, ben presto rimpiazzati dai Romani, avevano elaborato per far sì che un discorso, orale o scritto, fosse attraente e convincente al tempo stesso. L'unica difficoltà della sua applicazione alla Bibbia è sapere se i testi biblici seguono le regole della retorica occidentale. Infatti, la questione decisiva è sapere se la retorica greco-latina sia o meno universale. Esistono altre retoriche, cioè altri modi di esprimersi? Non si rischia forse di cadere nell'etnocentrismo a voler misurare unica mente con il metro della nostra retorica letterature che non appar tengono al suo campo?
Capitolo 5
64
È ciò che pensano i sostenitori di un altro metodo, le cui origini risalgono almeno al XVIII secolo e che, a partire dalla fine degli anni 1 970, ha assunto, in francese, il nome di «analisi retorica>>. 1 Ciò che distingue questo metodo da tutti gli altri è il fatto di essere nato proprio nel campo dell'esegesi biblica, dalla semplice osservazione empirica dei testi. La conoscenza delle leggi specifiche della retorica biblica che hanno governato la composizione dei testi sia del NT che dell' AT è la condizione indispensabile per entrare nella loro logica propria e comprenderli dali' interno. Qui presenteremo, come esempio, quest' unico metodo. Infatti, volendo descrivere tutti i nuovi approcci e metodi si rischierebbe di essere molto superficiali e soprattutto di non poterli illustrare mediante esempi, il che sarebbe noioso in tutti i sensi del termine. Spero che il lettore non me ne vo�rà se parlo solo di ciò che conosco. L' analisi retorica non è un metodo nuovo, anche se in quanto tale si è affermata solo da alcuni decenni. Fondata all ' inizio del XIX secolo in Inghilterra, essa si appoggia su un altro inglese della metà del XVIII secolo, il quale si riferisce a un ebreo italiano del XVI secolo, Azarias dei Rossi, lui stesso erede di una tradizione che risalirebbe al I secolo a.C. La sua caratteristica è, da un lato, la profonda influenza del pragmatismo inglese che non parte da teorie, ma dali' osservazione dei fatti e, dali' altro, il suo radicamento nella tradizione ebraica; perlomeno essa insiste sulla specificità della retorica biblica.
l. LE ORIGINI
La scoperta del principio fondamentale della retorica biblica è attribuita a un professore di Oxford, Robert Lowth, che nel 1 753 pubblicò le Lezioni sulla poesia sacra degli Ebrei. Nella dician novesima lezione descrive ciò che è essenziale della poesia ebraica: il parallelismo dei membri*.
1
R. MEYNET, Quelle est donc celle Parole ?, 14-1 S.
65
Storia di una scoperta
La poesia ebraica non obbedisce alle regole di quella greca o latina, in cui la successione delle sillabe brevi e lunghe scandisce il ritmo. dei versi. Non segue neppure le leggi di molte poesie occi dentali, la cui metrica è determinata dal numero delle sillabe: in ebraico non si utilizzano .settenari o endecasillabi, ma un gioco di rapporti, di natura molto variegata, fra ognuno dei due o tre membri del verso. Il salmo 1 14 è un susseguirsi di otto versi di due membri (o bimembri): 2 1
Quando-uscì
la-casa
2 3
divenne Il-mare
di-Giacobbe
dall 'Egitto, da-un-popolo barbaro,
Giuda
IL-SUO-LUOGO-SANTO,
Israele
IL-SUO-DOMINIO.
vide
e-si-ritrasse, indietro, come-arieti, come-agnelli perfuggire, indietro, come-arieti, come-agnelli ?
Israele
il-Giordano
si-volse
4 i-monti
saltellarono
le-colline
5
Cos'hai-tu,
Giordano,
6
monti,
mare,
per-volgerti per-saltellare
colline,
7 Davanti davanti
8
che-muta
al-Signore, al-Dio
trema, di-Giacobbe,
terra,
la-rupe la-roccia
in-distesa in-sorgente
d'acqua, d'acqua.
È chiaro che i membri si corrispondono due a due: i giochi dello stile dei caratteri - tondo, maiuscoletto, grassetto, corsivo - e gli allineamenti verticali (che Lowth non usava, ma che sono stati utiliz zati per facilitare la lettura), cercano di sottolineare i rapporti più evi denti fra i termini dei due membre dello stesso segmento. Una volta individuato questo fenomeno fondamentale della poesia ebraica, lo si ritrova ovunque nella B ibbia, nei profeti come nei Salmi. 2 Preferisco usare questo termine perché è più chiaro rispetto a distico, il suo equivalente tradizionale di origine greca. 3 Per il significato dei trattini vedi p. 57, nota 26.
Capitolo 5
66
Lowth distingue tre specie di parallelismo: - il parallelismo sinonimico, quando i due membri esprimono la stessa idea con parole diverse, come nel salmo 1 14, 1 .8 (sopra riportato); - il parallelismo antitetico, quando i due membri si contrappongono: Le ferite i baci
dell'amico del nemico
sono fedeli, sono ingannatori
(Pr 27,6).
- il parallelismo sintetico, in tutti gli altri casi. Nel versetto 3 del salmo 1 14 3
II-mare
vide si-volse
il-Giordano
e-si-ritrasse, indietro,
i membri sono complementari: infatti, il passaggio del Mar Rosso (3a) e la traversata del Giordano (3b) sono posti in parallelo, come i due momenti che segnano il limiti del percorso dell'Esodo, dall'uscita dall'Egitto attraverso il Mar Rosso fino all ' ingresso nella terra di Canaan dopo il passaggio del Giordano. La grande maggioranza dei versi ebraici sono bimembri. Esistono però anche alcuni unimembri e soprattutto dei trimembri: Sarò esso fiorirà metterà radici
come una rugiada come un giglio, come il Libano
per Israele: (Os 14,6).
Lowth ha notato che, nei periodi con cinque membri, il membro dispari a volte si trova al centro: Ascalona lo vedrà e ne avrà timore; lo stesso Gaza e tremerà molto; così pure Ekron, poiché la sua speranza è delusa; e scomparirà il re di Gaza e Ascalona rimarrà disabitata (Zc 9,5) ;
e procede oltre, senza accorgersi che i nomi delle tre città filistee sono organizzati in modo concentrico: Ascalona
- Gaza - EKRON
-
Gaza
-
Ascalona.
67
Storia di una scoperta
2. l FONDATORI Bisognerà aspettare gli anni 1 820-25 perché altri due inglesi, John Jebb e Thomas Boys, scoprano questo genere di strutture concen · t�iche e inizino ad elaborare un primo sistema di descrizione del modo in cui gli Ebrei hanno composto i loro testi. Se Lowth è il gran de precursore di ciò che si sarebbe chiamata analisi retorica, di fatto sono loro i veri fondatori. Le loro opere traboccano di una moltitudine di esempi di costru zioni parallele* e concentriche*, due modi di comporre un testo, quando gli elementi vengono ripresi o si corrispondono secondo la grande legge della ripetizione, di cui Lowth aveva trovato il principio 4 nei segmenti bimembri e trimembri. Mentre il loro predecessore si era fermato al livello dell' unità più piccola, il verso, Jebb e Boys mostrano che gli stessi fenomeni si ritrovano anche nei livelli supe riori. A differenza di Lowth, che si era occupato soltanto della poesia degli Ebrei, provano che in questo modo non sono costruiti soltanto i testi dell'AT, ma anche quelli del NT. Dunque sono loro che per primi hanno individuato una retorica non soltanto ebraica, ma anche biblica, poiché soggiace sia a testi scritti in greco che in ebraico. Lowth aveva notato solo le corrispondenze di senso globali fra i membri del versetto; Thomas Boys si interessa: alla loro forma, alla loro composizione. Alcuni sono costruiti in parallelo: a
CERCATE
il Signore,
b finché-si-lascia-trovare, a
;
CHIAMATE
-
lo,
b' finché-è-vicino
(ls 55,6),
mentre altri sono in chiasmo (cioè in forma incrociata)
4
lo chiamo segmento quello che Lowth e altri chiamano verso.
Capitolo 5
68 a
LO RENDONO GELOSO
b
mediante-[dèi]-stranieri,
b'
mediante-abominazioni
a' LO IRRITANO
(Dt 32, 16).
Boys - come Jebb - descrive anche la composizione dei testi la cui lunghezza e complessità superano i lirrùti del segmento. Due segmenti bimembri si corrispondono in chiasmo. Così in Pr 23, 1 5-16: 5 +
Figlio mio, se SARÀ SAGGIO GIOIRÀ
: ed
+
ESULTERANNO
nel DIRE
il tuo CUORE, il mio CUORE
i miei
anche a me
RENI,
le tue LABBRA
COSE RETIE.
I due trimembri di Mt 7,7-8 sono costruiti in modo parallelo:
a
CHIEDETE
b
CERCATE
c
bussate
a' perché chiunque b' chi ' c' e a chi
e vi sarà e e vi sarà
aperto ;
CHIEDE
riceve,
dato,
troverete,
CERCA
trova,
bussa
sarà aperto.
Jebb ha mostrato che testi più lunghi obbediscono alle medesime leggi di composizione. Così in Mt 20,25-28:
5 Per questo esempio di Jebb, come per i successivi, si è ricorsi al cambiamento dei caratteri e agli allineamenti verticali per sottolineare i rapporti fra i termini senza che occorra descriverli a lungo.
Storia di una scoperta 25
26
Sapete che + i capi + e i GRANDI
69
delle NAZIONI
Non è così fra di voi, chi vuole GRANDE : ma 27 e chi vuole essere
dominano su di sottomettono
tra voi diventare, tra voi il primo
28 Come il Figlio dell'uomo non è venuto
esse esse.
sarà di VOI il servitore, sia di voi lo scllwvo.
ma per servire
+ per essere servito + e dare la sua vita
in riscatto per MOLTI.
Il comportamento di Gesù (28bc) si contrappone a quello dei grandi di questo mondo (25ab); i discepoli («voi» in 26a) sono chiamati ad essere «come il Figlio dell'uomo» (28a); al centro la legge è ripetuta e per di più con una progressione («schiavo, è un termine più forte di «Servitore», «primo)) più di «grande))). Lv 14,5 1 -52 è costruito in maniera concentrica: a
Prenderà e b
e c
il legno di cedro il panno scarlatto,
e
l'issopo
L'UCCELLO VIVO; e li inunergerà nel sangue dell 'uccello inunolato e nelle acque vive, d e aspergerà la casa sette volte, d' e farà il rito espiatorio per la casa,
c'
con e con
b' e con a' e con e
il sangue dell 'uccello le acque vive, L' UCCELLO VIVO, il legno di cedro
e con l'issopo
con il panno scarlatto.
Capitolo 5
70
Boys classifica il salmo 70 tra le costruzioni alternate, cioè che combinano parallelismo e concentrismo: A
A'
3.
DIO, [degnati di] liberarmi; Signore sbrigati a soccorrenni. 3
B
Siano confusi e arrossiscano coloro che CERCANO la mia vita. Retrocedano e siano svergognati, coloro che vogliono la mia rovina. 4 Si volgano indietro per la vergogna coloro che DICONO: «Ah! Ah!»
B'
5
Abbiano gioia e felicità grande, tutti coloro che ti CERCANO ! DICANO sempre: «Dio è grande», coloro che amano la tua salvezza.
6
Ma io sono povero e indigente, DIO, sbrigati con i:ne! Tu sei il mio soccorso e il mio liberatore; Signore, non tardare!
RINASCITA
I lavori di Jebb e Boys furono a poco a poco occultati da quelli dell'e segesi storico-critica. Si dovette aspettare un secolo perché la fiaccola passasse all'americano Nils Wilhelm Lund, negli anni 1930-40. Nel suo famoso Chiasmus in the New Testament (1942) l'autore segue le orme dei suoi predecessori, ma incentra l 'attenzione sulle composizioni concentriche: mostra anzitutto che queste composizioni si ritrovano in ciascuno corpus dell' AT, poi le evidenzia nel NT. Ecco due esempi, senza commento, uno dell'AT e uno del NT.
71
Storia di una scoperta Lv 24,13-23 ruota attorno alla legge del taglione: E IL SIGNORE parlò a Mosè, dicendo: Fa ' uscire colui che ha maledetto fuori dall 'accampamento;
A
E tutti coloro che l'hanno udito gli metteranno le mani sul suo capo E tutta la comunità lo lilpiderà; Poi tu parlerai ai figli d'Israele, dicendo: Chiunque maledirà il suo DIO porterà la pena del suo peccato.
B
c
D
sarà messo a morte: E chi bestemmia il nome del Signore Tutta la comunità dovrà lapidario. Sia il forestiero che il nativo del paese, sarà messo a morte. Per aver bestemmiato il Nome,
sarà messo a morte. E colui che colpisce un uomo a morte E chi COLPISCE a morte UNA BESTIA NE RESTITUIRÀ UNA: vita per vita. L' uomo che causa una lesione al suo prossimo, [gli sarà fatto come egli ha fatto.
E
D'
C' B'
A'
FRATTURA OCCHIO DENTE
PER FRATTURA, PER OCCHIO, PER DENTE.
[gli se ne infliggerà una pari. Colui che causa una lesione a un uomo, UNA BESTIA NE RESTITUIRÀ UNA, Chi UCCIDE E colui che colpisce un uomo sarà messo a morte. Ci sarà per voi lo stess o giudizio, Sia per il forestiero che per il nativo del paese,
Poiché io sono il Signore, vostro DIO.
E MosÈ parlò ai figli d' Israele: Ed essi fecero uscire colui che aveva maledetto fuori dal campo,
E lo lilpidarono con pietre. Cosl i figli d'Israele fecero ciò che IL SIGNORE aveva ordinato a Mosè.
Capitolo 5
72
Ci si potrà chiedere come Lund ha potuto considerare lCor 9 , 1 922 un chiasmo, anche se le due parti parallele 20 e 2 1-22c sono inquadrate da una introduzione ( 19) e una conclusione (22def): 19
20
B
TUTTI,
Pur essendo libero da mi sono fatto schiavo di allo scopo di guadagnarne
A
TUTTI, Il maggior numero.
SONO DIVENUTO CON
i Giudei un Giudeo
come
i Giudei,
allo scopo di guadagnare
c
CON QUELLI CHE SONTO
come uno che è pur non essendo io allo scopo di guadagnare 21
CON QUELLI CHE SONO
come pur non essendo
C'
ma allo scopo di guadagnare 22
LEGGE, LEGGE, LEGGE, quelli che sono sotto la LEGGE.
sotto la sotto la sotto la
LEGGE, LEGGE, LEGGE di Dio, LEGGE di Cristo, quelli che sono senza LEGGE.
senza senza senza una sotto la
SONO DIVENUTO CON
B' allo scopo di guadagnare
Con
Sono divenuto
A'
allo scopo di salvare a ogni costo
i deboli debole i deboli.
TUTTI, TUTTO, qualcuno.
Uno dei contributi più significativi di Lund, oltre alle numerose sue analisi di testi, è certamente la sua enunciazione delle sette «leggh>. Esse riguardano essenzialmente le caratteristiche del centro delle composizioni concentriche, ma anche le relazioni esistenti fra centro e estremità, all'interno di tin unico testo, ma anche fra testi simmetrici 6 Oltre a Lund, si devono segnalare Enrico Galbiati e il suo studio su La struttura letteraria dell 'Esodo ( 1 956) e soprattutto Albert 6
Per la traduzione delle sue leggi, vedi L 'Analisi retorica,
p.
1 19- 1 20.
73
Storia di una scoperta
Vanhoye su La structure littéraire de l 'Épftre aux Hébreux ( 1 963. 19762). Sono stati i primi autori ad aver studiato la composizione di un libro intero. Chi volesse maggiori dettagli sulla storia di questa scoperta, e soprattutto più analisi di testi, può consultare il mio manuale.7
4. S/STEMATIZZAZIONE Si può dire che, sin da Boys e Jebb, l'essenziale era scoperto. Ma benché Lund e tanti altri, prima e dopo di lui, avessero arricchito il loro lavoro, mancava ancora un vero quadro teorico, soprattutto una chiara distinzione dei livelli di organizzazione dei testi, e una termi nologia trasparente. La mia formazione di linguista mi ha fornito gli strumenti necessari per proporre un sistema coerente e semplice. Ho preso lo spunto dal primo livello di organizzazione dei testi, ossia il «segmento>>. È riconosciuto da tempo infatti che esistono tre tipi di segmenti. Quello che comprende due membri, ossia il segmento «bimembro» (o «distico»), è il più diffuso (vedi, ad esempio, il salmo 1 14, sopra, p. 65). Esistono anche segmenti formati da tre membri: E se amate quale gratitudine spetta a voi? Poiché gli stessi peccatori amano
coloro che vi amano, coloro che li amano.
(Le 6,32)
Esiste infine il segmento «unimembro» (o «monastico»; vedi p. 66, il membro centrale di Zc 9,5). Chiamo il livello superiore di organizzazione testuale il «brano»: come il segmento è formato da uno, due o tre membri, il brano com prende uno, due o tre segmenti. Ecco un esempio formato da due segmenti bimembri (Sal 5 1, 1 3- 14)8 :
7
L'analisi retorica, 2 1 - 1 39.
8 Vedi R. MEYNET, «Analyse rhétorique du psaume 5 1 », 206.
Capitolo 5
74
Tu non respingerai ME da davanti la faccia - e lo spirito della tua santità non distogliere da -
+
ME + Fa ritornare per - e di uno spirito di nobiltà -
l'allegrezza della tu sosterrai
di
TE
di
TE
ME.
salvezza
ME
Un bel esempio si trova in Le 6,32-34: questo brano è formato da tre segmenti «trimembri».
+
32 E se
amate
coloro che vi amano,
- quale gratitudine s petta a voi?
Poiché gli stessi peccatori amano coloro che li amano.
+
33 E se
fate del bene a
coloro che vi hanno fatto del bene,
- quale g ratitudine s petta a voi ?
: G l i stessi peccatori fanno altrettanto. + 34
E se prestate a
coloro da cui sperate ricevere,
- quale gratitudine s petta a voi?
: Gli stessi peccatori prestano ai peccatori per ricevere l'equivalente.
Chiamo il livello superiore al brano la «parte». La parte com prende uno, due o tre brani. Ho dovuto aggiungere, per ragioni di flessibilità, la «sottoparte» la cui definizione è la stessa che quella della parte.
75
Storia di una scoperta
Le 6,32-35 è una parte formata da due brani paralleli fra di loro; ambedue i brani constano di tre segmenti, ma mentre il primo brano comprende tre bimembri, il secondo (35) è formato da un trimembro (35abc), da un bimembre (35de) e finalmente da un unimembro. Questo è un esempio chiaro della legge di economia: è infatti fre quente che la seconda di due unità parallele sia abbreviata nei con fronti della prima. +
32
E se amate
coloro che vi amano,
- quale gratitudine spetta a voi? : Poiché gli stessi peccatori amano coloro che
+
33
-
E se
FATE DEL BENE
li amano.
a coloro che vi hanno fatto del bene,
quale gratitudine spetta a voi? : Gli stessi peccatori fanno altrettanto.
+
34
-
E se
PRESTATE
a
coloro da cui sperate ricevere,
quale gratitudine spetta a voi? : Gli stessi peccatori prestano ai peccatori per ricevere l'equivalente.
+ 35 Ma amate FATE DEL BENE + e + e P RESTATE
i vostri nemici senza sperare in ricambio
- e sarà grande la vostra retribuzione - e sarete figli dell'Altissimo, : perché egli è benevolo per gli ingrati e i malvagi.
Arrivati al livello superiore, quello del «passo» (chiamato tradi zionalmente «pericope»), tenendo conto dei fatti, ho dovuto cambiare la definizione: il passo infatti è composto da una o da più parti. Per i livelli superiori al passo, li ho chiamati «sequenza» ossia insieme organico di più passi, come sarà esemplificato nel capitolo seguente.
76
Capitolo 5
La «sezione» è un insieme di sequenze. Infine le sezioni formano il «libro». Ad esempio, le vent' otto sequenze del libro di Luca sono organizzate in quattro sezioni, le quindici sequenze di Amos in tre sezioni, le cinque sequenze di Giacomo in tre sezioni (le sezioni estreme infatti comprendono una sola sequenza).
Capitolo 6 LA RETORICA B IBLICA
«"Camminerai sul serpente e il basilisco, schiaccerai il leone e il drago" (Sal 9 1 , 13): sentire questo mi orienta verso l 'idea di una minaccia, diversa da tutte le sue concretizzazioni, ma da esse insepa rabile. L' energia nasce dall'immagine, ma ne deve uscire. È senz 'al tro per questo che i testi biblici danno tanto da pensare a chi è più esigente, senza mai pensare al posto suo. Spingono il lettore verso il temibile istante in cui egli dovrà interpretare per conto proprio>> (P. Beauchamp, Prefazione a R. Meynet, L 'Analisi retorica, p. 10, corsivo mio). Il Greco dimostra, l'Ebreo mostra. La formula, forzata come ogni formula, vuole sottolineare la differenza fondamentale fra la retorica geco-latina e la retorica biblica. Il Greco vuole convincere imponendo un ragionamento che non si può scansare; l'Ebreo indica il cammino che il lettore può seguire se desidera comprendere. Com-prendere: prendere insieme. L' analisi retorica è un metodo che permette di riconoscere ciò che è stato com posto per essere letto insieme. Come una via per l ' interpretazione.
l. LA BINAR/ETÀ
Si può dire che la prima figura della retorica è la ripetizione. Ogni buon conferenziere, ogni insegnante sa che, se vuole veramente essere seguito e compreso, deve ripetere le cose perlomeno due volte, evidentemente in altri termini. La ripetizione o quella che io preferisco chiamare «binarietà» è la caratteristica fondamentale della retorica biblica. Ciò salta agli occhi anche del lettore meno attento. Abbiamo potuto constatarlo già all'inizio del capitolo precedente, con il «paral lelismo dei membri» di Lowth (vedi p. 64s): ognuno dei versetti del Sal 114 è composto da due membri sinonimici o complementari (vedi p. 65). Questo fenomeno si ritrova in tutti i cosiddetti testi poetici (si potrà
Capitolo 6
78
leggere il Sal 44, i cui 27 versetti comprendono 28 segmenti bimem bri), ma altrettanto in prosa, anche se è meno percepibile, come in questo breve passo di Le 5,1-3, scelto a caso: mentre la folla ascoltava
+ E avvenne +e - che egli - e che vide
era due barche
: I pescatori : lavavanq
stante stanti
fuori di esse
premeva la Parola di
lui Dio,
presso il lago di Genesaret presso il lago.
essendo scesi, le reti.
- Essendo salito - gli chiese
lontano da terra
Simone, che era a di allontanarsi un po'.
+ Ora sedutosi, + dalla barca
insegnava
le folle.
in una delle barche
Si sarà notato che gli ultimi tre segmenti sono composti da una participiale e una principale. La binarietà non si limita evidentemente al semplice segmento bimembro. Nel Sal 1 14 i quattro segmenti centrali si organizzano in due parti parallele: + 3 Il-mare + il-Giordano 4
+
5
i-monti le-colline
Cos'hai-tu,
+ Giordano, 6
monti, colline,
vide si-volse SALTELLARONO
e-si-ritrasse,
indietro,
come-arieti, come-agnelli
mare,
per�volgerti PER-SALTELLARE
per fuggire,
indietre,
come-arieti,
come-agnelli?
79
La retorica biblica
Si potrebbero moltiplicare gli esempi a piacimento. Eccone solo un altro, di Le 1 1 ,3 1 -32:
=
LA REGINA
si alzerà
del Sud
nel giudizio
questa generazione essi,
- con gli uomini di :: e giudicherà
: perché ella venne dalle estremità della terra : per ASCOLTARE la SAPIENZA + ed ecco che qui c'è più =
GLI UOMINI
si leveranno
di Ninive
- con
di SALOMONE !
al giudizio
questa generazione essa,
:: è giudicheranno
: perché
di SALOMONE
SI CONVERTIRONO
+
alla
PREDICAZIONE
ed ecco che qui c'è più
di GIONA, di GIONA!
La binarietà si estende ben oltre. Essa gioca all' interno di uno stesso libro, come nei caso dei due racconti della cr�azione in Gen 12, dei due sogni di Giuseppe in Gen 40-4 1 ; nel Salterio, molti salmi 1 formano delle coppie. La binarietà gioca anche fra i libri, come nel caso dei due Decaloghi (Es 20 e Dt 6), dei due racconti dell'infanzia di Mt e Le. Per ora questi pochi esempi bastano ad illustrare la binarietà. Vi ritorneremo nel penultimo capitolo per cercare di distinguere le diverse funzioni di questo fenomeno.
1 L'esempio più evidente è quello dei salmi 1 1 1 e 1 12, che sono degli acrostici alfabetici della stessa lunghezza: ognuno conta 22 membri.
Capitolo 6
80
2. LA PARA TASSI Questo temùne un po' astruso significa semplicemente che le cose sono poste l ' una a fianco dell'altra, senza esplicitarne il rapporto. Tale aspetto prioritario della retorica biblica si manifesta già al livello più elementare della composizione dei testi, cioè quello del «seg mento bimembro». Nella maggior parte dei casi i due membri sono collegati da una semplice «e». Questa congiunzione segnala che esiste un rapporto fra i due membri, ma non specifica la natura precisa della relazione logica che li unisce. La «e» dice che i due membri devono essere letti insieme, lasciando al lettore il compito di interpretare. Il libro dei Proverbi trabocca di detti antitetici: le traduzioni rendono la « e>> dell'ebraico, che collega i due membri, con un «ma» che ne esplicita l ' opposizione. Così in Pr 10, 1 3 : Sulle labbra dell' assennato s i trova l a sapienza MA il bastone è per la schiena di chi è privo di senno. In Pr 26, 14 il legame logico è di paragone: La porta gira sui suoi cardini e il pigro sul suo letto. Il lettore capisce: «Come la porta gira sui suoi cardini, così il pigro sul suo letto». In Pr 22,6 il legame è di conseguenza o finalità: Educa il giovane all' inizio del suo cammino, neppure da anziano se ne allontanerà.
È di causalità in Pr 14,7: Allontanati dalla presenza di un uomo stolto e (cioè: poiché) non ignorerai le labbra sapienti.
81
La retorica biblica Ecco la traduzione letterale di Pr 1 1,22: Un anello d'oro al naso di un porco una donna bella e carente di giudizio.
La Traduzione italiana ufficiale (CEI) cambia l'ordine dei membri, aggiungendo inoltre una parola che esprime il paragone tra i due membri e un' altra che sottolinea l'opposizione tra i due aggettivi finali: Un anello d' oro al naso d 'un porco, tale è la donna bella ma priva di senso. Leggere insieme i due membri di un proverbio, si è sempre fatto. Al contrario, leggere insieme più proverbi è un'esperienza nuova. Le raccolte che costituiscono il libro dei Proverbi sono considerate tradi zionalmente delle- collezioni non organiche; per esempio, la cosiddetta prima raccolta salomonica (Pr 10, 1-22, 16) comprende 375 proverbi che sono stati riuniti, secondo quanto si è sempre pensato, a caso.2 Ora per l imitarci a un breve esempio, i primi cinque proverbi della raccolta che inizia in Pr 10, l formano una costruzione in cui ognuno di essi si articola sugli altri. 3 I versetti l e 5 comprendono ciascuno otto termini e sono costruiti in stretto parallelismo. +
-
1
Un figlio ma un figlio
+ 5 Chi raccoglie
-
chi dorme
STOLTO
rende lieto [è] l ' afflizione di
un · padre sua madre.
d ' estate alla mietitura
[è] un figlio [è] un figlio
ASSENNATO
SAGGIO
SFRONTATO.
2 Gli esegeti hanno notato da molto tempo che il numero dei proverbi di questa raccolta è esattamente lo stesso del totale del valore numerico delle lettere ebraiche che formano il nome di Salomone! 3 La mia traduzione, come- quella dei testi seguenti, è molto letterale.
Capitolo 6
82
L'opposizione tra i due tipi di «figli>> all ' inizio dei due membri del primo segmento viene ripresa alla fine dei due membri dell' ultimo segmento (5). I versetti 2 e 4 comprendono ciascuno sei termini e hanno una costruzione analoga. Si tratta nei due casi di ricchezze: «tesorh> (2a), «impoverisce» (4a) e «arricchisce» (4d). Ma queste ricchezze vengo no acquisite in due modi diversi: o rubando (2ab) o lavorando (4). Il secondo membro del versetto 2 non è in diretta contrapposizione al primo: mostra la vera posta in gioco della scelta dell' uomo, la liberazione dalla morte (2d). +
l
-
Un figlio
SAGGIO
ma un figlio
STOLTO
- 2
+
rende lieto [è] l' afflizione di
Non servono
i tesori.
libera
dalla morte.
+ 3 Non affama
il Signore la gola ma l' avidità
un padre sua madre.
di MALVAGITÀ ma la GIUSTIZIA
del GIUSTO dei MALVAGI
- reprime.
- 4 Impoverisce + + 5
-
arricchisce.
Chi raccoglie chi dorme
d'estate alla mietitura
un palmo ma la mano
[è] un figlio [è] un figlio
SVOGLIATO
dei DILIGENTI
ASSENNATO SFRONTATO.
Al centro (3), l' unico segmento con sette termini: il termine supplementare è «il Signore», di cui non si fa menzione altrove nel passo. La sua costruzione assomiglia a quella del versetto successivo. La contrapposizione tra «giusto» e «malvagh> richiama quella del segmento precedente (2) tra «malvagità» e «giustizia».
83
La retorica biblica
I versetti 1 .3.5 seguono lo stesso ordine (valori positivi e negativi), mentre 2 e 4 seguono l' ordine inverso (negativi e positivi). Ne risulta una concatenazione rigorosa: lb è negativo come 2ab, 2cd è positivo come 3ab, e così di seguito fino alla fine. Si tratta quindi di un discorso e non di una successione disorga nica di proverbi isolati. Discorso di cui ora bisogna tentare. di affer rare la logica. Il primo versetto presenta due tipi di figli, uno «saggio)), l ' altro «stolto)), ma non dice in cosa consistano stoltezza e saggezza. Si conosce soltanto l'effetto che questi due atteggiamenti opposti produ cono sui genitori. L'ultimo versetto (5) mostra che il figlio «assen nato)) è quello che lavora, mentre i l figlio «sfrontato)) è quello pigro; il versetto precedente (4) dice la stessa cosa esprimendo il risultato di questi due comportamenti: la pigrizia «impoverisce)) (4a), mentre la diligenza «arricchisce)) (4d) Non è probabilmente fuori luogo chiedersi per quale motivo la saggezza diligente del figlio «rende lieto un padre)) e la sua pigrizia è «l' afflizione di sua madre)), Si può certamente comprendere nel senso che il figlio pigro, divenuto povero, si ritrova nell'incapacità di provvedere alle necessità dei genitori anziani; questo sarebbe il primo motivo del loro dolore e della loro vergogna. Al contrario, il figlio diligente, la cui saggezza gli permette non solo di mantenere la moglie e i figli ma anche i vecchi genitori, è per loro fonte di orgo glio: la riuscita del figlio si riflette su coloro che hanno saputo educarlo. Se, secondo i due ultimi versetti, il figlio malvagio è colui che si impoverisce a causa della sua pigrizia, il primo membro del versetto 2 aggiunge che è anche colui che si procura ricchezze con metodi disonesti (di solito a ragion veduta si traduce «tesori di malvagità)) con «tesori mal guadagnath)); di fatto, non sono altro che due modi di arricchirsi, con il lavoro o con il furto. Il secondo membro del versetto 2 sembra andare oltre rispetto al primo membro del versetto 4: se la pigrizia produce povertà, l ' ingiustizia del furto conduce alla «morte)). Infine, il versetto centrale, l ' unico che fa intervenire «il Signore)), dà la chiave ultima di lettura: nella scia del versetto precedente, di cui .
Capitolo 6
84
oltre a «giusto)) e «malvagh) riprende i termini «malvagità)) e «giu stizia)) (così come la negazione, all' inizio dei segmenti), lascia inten dere che la «morte)) di cui si è appena parlato (2d) è un castigo divino. Al contrario, Dio, riempiendo la gola del giusto, gli dà la vita. Così, al centro, « il Signore)) è presentato come giudice fra il saggio e lo stolto, ma anche come padre di colui che nutre; ciò rimanda ai versetti estremi dove si trovano «padre)) e «madre)) (l; sottintesi al versetto 5 dalla doppia occorrenza del termine « figlio)) ). +
l
-
Un figlio
SAGGIO
ma un figlio
STOLTO
-2
Non servono
+
+ 3
libera
Non .affama
- reprime. - 4
+ +
-
5
rende lieto [è] l'afflizione di
i tesori
un padre . sua madre.
di MALVAGITÀ ma la GIUSTIZIA
dalla morte. il Signore la gola ma l ' avidità
deJ GIUSTO dei MALVAGI
un palmo ma la mano
dei DILIGENTI
[è] un figlio [è] un figlio
SFRONTATO.
Impoverisce
arricchisce.
Chi raccoglie chi dorme
d' estate alla mietitura
SVOGL.IATO
ASSENNATO
Per molto tempo si è pensato che fra i proverbi non ci fosse un legame: «eccetto i primi nove capitoli [ . . ] l ' assenza di connessione fra tutte queste sentenze che sembrano essersi unite per caso in questo "ripostiglio" che è il libro dei Proverbi, stanca e infastidisce anche il lettore più bendisposto)). 4 Oggi si moltiplicano gli studi che dimostrano che queste piccole unità non sono soltanto poste le une .
4 É. OSTY, La Bible, lntroduction au livre des Proverbes, l 280, 1293-1294.
La retorica biblica
85
accanto alle altre, ma sono com-poste, formando architetture forte mente articolate. Dalla considerazione delle piccole forme separate le une dalle altre, si passa allo studio della loro articolazione; dalla paratassi si arriva a scoprire le leggi della sintassi biblica. L'analisi retorica non nega che ogni proverbio abbia potuto avere un'esistenza isolata, che sia nato in un ambiente sociale determinato; anche se, nel caso di un proverbio, questo ambiente sociale è difficil mente individuabile. Ricerca piuttosto c�ò che l' autore della raccolta ne ha fatto, quali insiemi ha costruito e qual è il senso di queste composizioni. Un po' come colui che, visitando la chiesa dell' Ara Coeli a Roma, non si accontenta solo di notare che le colonne, le basi e i capitelli sono reimpieghi delle costruzioni dell'antica Roma, ma contempla soprattutto l' ammirabile architettura della chiesa del secolo XIII.
3. COGLIERE l RAPPORTI La critica letteraria, come si è già visto, nei testi cerca le tracce dei rimaneggiamenti che avrebbero subito durante la loro storia: contrad dizioni, incongruenze logiche. Si è dato un esempio del modo con cui essa procede. È giunto il �omento di riprendere l' esame di Pr 1 , 1 -7, non nella sua ipotetica forma primitiva, bensì nel suo stato finale, quello canonico, con lo sguardo dell' analisi retorica. I commentatori punteggiano questo testo, e dunque lo capiscono, in modo molto diverso. Uno di questi si accontenta di mettere un punto alla fine di ogni versetto, come i masoreti.5 Basta rilevare il parallelismo delle due parti che seguono jl titolo propriamente detto 6 ( l ) per cogliere la logica di questa composizione molto rigorosa. Dopo il titolo ( 1), due parti parallele (2-5 e 6-7) con la stessa strut tura sintattica: proposizioni finali (2-4 e 6) seguite dalle principali (5 e 7ab); i membri delle finali hanno tre termini, gli altri sono più brevi.
5
W. MCKANE, Proverbs, 2 1 1 .
6 Per maggiori dettagli vedi R .
énigmes">>.
MEYNET, «"Pour comprendre proverbes et
Capitolo 6
86
L' ultimo versetto (7cd) forma una frase supplementare, la cui funzione è quella di chiudere l ' insieme. 1
Proverbi
figlio
di Salomone,
2 Per CONOSCERE per (OJIPRENDERE
3 per
acquistare
giustizia - 4 per procurare
per il giovane + 5
+
l
6
Per (OJIPRENDEJIE
di Davide,
+7 +
d'Israele.
SAGGEZZA
e istruzione,
le parole
d'INTELUGENZA,
un'istruzione
illuminata,
ed equità
e rettitudine,
agli inesperti
l ' abilità,
la CONOSCENZA
e la prudenza,
ASCOLTI e aumenterà
IL SAGGIO il suo acquisto,
e
L 'INTELUGENTE
l 'arte-del-dirigere
otterrà.
proverbio
e allusione,
DEI SAGGI
i detti
re
e i loro enigmi,
IL TIMORE
del Signore
[è] principio
di CONOSCENZA;
SAGGEZZA
e istruzione
gli insensati
[le] disprezzano.
La prima parte (2-5) è formata da due brani. Il primo (2-4) comprende tre segmenti bimembri. Il secondo e il terzo sono comple mentari: bisogna dapprima «acquistare>> per sé (3), per poi «procurare>> agli altri (4}; l' oggetto dell'acquisizione e del dono è espresso tramite una serie di termini più o meno sinonimi: a partire dalla fine, «prudenza>>, «conoscenza>>, «abilità>>, cioè «un' istruzione illuminata>>, in 3b definita «giustizia», «equità» e «rettitudine». Il primo segmento (2) sembra introdurre gli altri due. Il secondo brano (5) enuncia la condizione «per» ottenere la del versetto 5 riprendono «saggezza» e «intelligenza» del versetto 2. La seconda parte (6-7) va più in là rispetto alla prima, poiché dice dove si trova il principio, l'origine ultima della saggezza. Il primo brano ( 6) è parallelo al primo brano della prima parte (2-4) ma in modo complementare: mentre in 2-4 si trattava della saggezza in se stessa, qui si parla dei mezzi attraverso i quali si trasmette. «Prover bi>> e «detti» sembrano neutri, ma «allusione» ed «enigmi» permetto no di intravedere che ciò di cui .si sta parlando non è chiaro e limpido; per «comprendere» c'è bisogno di riflessione, di intelligenza. Oltre a ciò, è necessario «il timore del Signore»: il che significa che senza questo timore, cioè questo rispetto, non si può comprendere nulla, che, al di là e attraverso i maestri di questo mondo (i «saggi» di 6b), il vero maestro di saggezza è Dio. Si coglie dunque la dimensione pro priamente religiosa della saggezza in Israele. L'ultimo bimembro (7) conclude l' insieme contrapponendosi al precedente: «disprezzare» si . oppone a «temere» cioè rispettare. Si lascia così intendere che, disdegnando i saggi, gli «insensati» si oppongono a Dio stesso. Riassumendo, lo scopo dei proverbi è duplice: l 'acquisizione della saggezza e la sua trasmissione. Anche l 'origine della saggezza è duplice: i saggi vanno ascoltati, ma in fin dei conti è Dio stesso che bisogna rispettare. Per comprendere i proverbi, si richiedono due cose: uno sforzo e un lavoro personale, ma anche l ' aiuto di Dio, fonte di ogni saggezza. A nte litteram, la grazia e le opere. La logica di questi · versetti è serrata. Quanto alle pretese irregolarità nel ritmo, servono a sottolineare il passaggio tra scopo (24; 6) e condizioni (5; 7). Il lettore potrà valutare la differenza tra la ricostruzione archeo logica, frutto della «critica letteraria»7 e il testo canonico, distinguere tra una lettura che fa parlare il testo e l ' altra che lo zittisce. ,
7
Vedi p. 57.
Capitolo 6
88 4. IDENTIFICARE l LIMITI
Fin qui abbiamo esaminato soltanto testi brevi, che gli esegeti chiamano generalmente, con un termine di origine greca, «pericopi», e che preferisco chiamare, come già ho detto, con una parola italiana, «passi». L'apporto più nuovo e decisivo dell' analisi retorica consiste nell' identificare i grandi insiemi, nei loro limiti e nella loro coerenza interna. I vangeli appaiono, soprattutto nelle nostre edizioni moderne che aggiungono titoli alle pericopi, come un conglomerato di piccole unità, per lo più non correlate tra di loro. Presenterò qui una «sequenza», formata da cinque passi: la sequenza finale del vangelo di Mt. La Bibbia di Gerusalemme intitola così i cinque passi che distin gue in Mt 27,62-28,20: 27,62-66 28, 1-8 28,9-lO 28, 1 1 - 1 5 28, 1 6-20
La custodia della tomba La tomba vuota. Messaggio dell'angelo L'apparizione alle pie donne Sopruso dei capi giudei Apparizione in Galilea e missione universale
La traduzione de La Civiltà Cattolica (e anche quella della Rizzoli) divide il testo in quattro passi: 27,62-66 28, 1 -8 28,9- 10 28, 1 1 - 1 5 28, 1 6-20
Guardia alla tomba di Gesù Risurrezione di Gesù
Il rapporto della guardia consegne di Gesù ai discepoli
Le
La Traduzione Interconfessionale (TOB) lo divide invece in solo tre passi: 27,62-66 28, 1 - 8 28,9- 10 28, 1 1 - 1 5 28, 1 6-20
La guardia della tomba Gesù non è più nella tomba Il Risorto invia i suoi discepoli in missione
89
La retorica biblica
È vero che, neli' edizione italiana di questa traduzione, il secondo passo (28 , 1 - 1 5) è suddiviso in tre capoversi, ma nell' edizione origi nale francese, queste suddivisione non esistono. Ritengo personalmente che questo testo comprende cinque passi e li considero come una sequenza, cioè un insieme organico. Molti studiosi invece sono del parere che il primo passo (27 ,62-66) faccia parte del racconto della passione e non della risurrezione. La composizione organica di questa sequenza - e di quella precedente (Mt 27,27-61) mi ha· condotto a pensare che sia parte integrante dell'ultima sequenza di Mt. Lo schema seguente fornisce una prima visualizzazione della . sua architettura. 8 -
LE AUTORITÀ GIUDAICHE VOGLIONO
L 'angelo. chiede
IMPEDIRE LA RISURREZIONE
alle donne
DI ANNUNCIARE lA RISURREZIONE Al DISCEPOLI
Gesù
chiede
DI DIRE Al SUOI
chiede
28,1-8
alle donne FRATELLI
LE AUTORITÀ GIUDAICHE VOGLIONO
Gesù
27,62-66
D/ RECARSI IN GALILEA
NEGARE LA RISURREZIONE
28,9- 1 0
28, 1 1 - 1 5
agli Undici
DI FARE-DEl-DISCEPOLI DA TUITE LE NAZIONI
28, 1 6-20
8 Nella presentazione di questa sequenza, oltrepasserò Io studio della compo sizione, cioè l'analisi retorica in senso stretto, per studiare il «contesto biblico>> (o «intertestualità>>) e sfociare su li' «interpretazione>>. Ritornerò in modo sistematico sopra questi due aspetti dell ' esegesi nei capitoli finali. Ma mi è parso utile andare fino in fondo del percorso fin da questo capitolo.
Capitolo 6
90
Le corrispondenze tra i titoli simmetnct stanno a indicare allo stesso tempo le loro somiglianze e le loro differenze. Così si vede subito che il primo e il penultimo passo mettono in scena gli stessi personaggi, «le autorità giudaiche>> nei confronti de «la risurrezione di Gesù»; allo stesso modo il secondo e l' ultimo passo si corrispon dono. Del passo centrale tratteremo dopo. Evidentemente non è possibile, in questa breve presentazione, analizzare in dettaglio e interpretare ognuno dei cinque passi della sequenza.9 Mi limiterò quindi ai collegamenti fra i passi. Cominciamo con i primi due passi che costituiscono ciò che chiamo una «sottosequenza»: 6' L 'indomani, cioè dopo la Preparazione, - si riunirono i sommi sacerdoti e i farisei da Pilato, 63
dicendo: >: 28,7a) e seguiti dalla loro realizzazione da parte dei sinedriti («partiti»: 27,66a) e delle donne («andatesene»: 28,8a); i quattro verbi sono verbi di movimento. Questi ordini fungono da «termini finali>>. «Signore» è usato, in posizione analoga, dai sinedriti per rivolgersi al governatore (27,63a) e per designare Dio nel secondo passo (28,2a). Il secondo versante del primo passo (27,65-66) si contrappone al primo versante del secondo passo (28, 1 -4): lo segnala la ricorrenza dei termini «sepolcro» (27 ,66a; 28, l b) e soprattutto «guardie» (27,65a.66b; 28,4a) e «pietra» (27,66b; 28,2b), non utilizzati altrove. Il sepolcro, sigillato dai sinedriti e assicurato dalle guardie all'inizio del sabato, è aperto dall'angelo del Signore, esattamente un giorno dopo, la cui apparizione li atterra. Il secondo versante del secondo passo (28,5-8) corrisponde al primo versante del primo passo (27,62-64): il verbo «alzarsi» è ripreso due volte in ciascun passo (27,63b.64c e 28,6a.7a), la seconda volta accompagnato dal complemento «dai morti» (64c. 7a); è fatto riferimento a ciò che Gesù «aveva detto» (27,63a e 28,6a). Sono anche gli unici posti in cui si menzionano i «discepoli» (27,64b; 28,7a). Dio ha compiuto quello che i sinedriti avevano voluto impedire. ...
10 Presso gli ebrei, il giorno non comincia a mezzanolle, ma la sera, alla comparsa delle prime tre stelle.
Capitolo 6
92 Contesto biblico
Quest' inchiesta, che potrebbe sembrare molto arida, era necessaria per accertare i legami formali tra i due passi. Ma questa, anche se assolutamente indispensabile, è solo una tappa del lavoro esegetico. Rimane un'altra tappa da percorrere, prima di arriva�e all 'interpre tazione propriamente detta ed è quella del «contesto biblico�� o ( 1 9a) si contrappone a «fra i Giudei» ( 1 5b). Infine, «dare» ( 1 2b. 1 8a) si contrappone a «rubare>> ( 1 3 a) e a «prendere>> ( 1 2b . l 5a).
95
La retorica biblica 11
Mentre PARTIVANO, ecco che alcuni ·delle guardie vennero in città
sacerdoti tuIlo quello elle era accaduto.
12
PRESA una somma di denaro cospicua, la
e
annunciarono ai sommi
Questi riunirono con · gli anziani un consiglio e, DIEDERO
ai soldati
discepoli sono venuti di notte a RUBARW mentre noi dormivamo"
13
dicendo: >. Il fatto che siano state inserite nelle Scritture sia di Israele che di Giuda, e poi di tutti i cristiani, significa che sono state ricono sciute come parola di Dio e accettate come rivolte a coloro che le hanno conservate; esse sono ascoltate ancor oggi da coloro che si considerano i loro veri destinatari. Subito dopo quest'oracolo contro Israele, che conclude la prima sezione del libro, all' inizio della seconda sezione (Am 3-6), la prima sequenza (3, 1 -S) è incentrata su tre coppie di domande. Questo passo contiene nove domande. Nell' ultima parte (S), le due domande identificano i due soggetti che parlano - «il leone>>, che è il nemico (Sa) e Dio stesso che lo manda (Se) - ma anche i due destinatari - il profeta che parla a nome del Signore (8c. 7) e i «figli d'Israele» ( l a) che «temeranno» (8b). La domanda del v. 3 trova risposta al v. 7: i due personaggi che camminano insieme sono il Signore e il suo profeta. Al centro, le tre coppie di domande attorno alle quali è costruito l'intero passo. A proposito della coppia centrale di domande (5) abbiamo scritto: «La duplice trappola, su cui è imperniata la sequenza, è un enigma, raffor�ato dalla sua formulazione interrogativa». 17 E abbiamo scelto come titolo della sequenza: «Una trappola per i figli d' Israele». Per quanto riguarda l'interpretazione della sequenza, l' abbiamo organiz zata attorno alle due idee: «L'enigma della trappola» e «La rivela zione della trappola». Abbiamo quindi utilizzato la doppia domanda centrale della sequenza come chiave di lettura. 18
17 18
Amos, 1 26. Amos, I l0- 1 12.
La domanda al centro
111
1 Udite questa parola che pronuncia il S IGNORE contro di voi, figli di Israele, contro tutta la famiglia che io ho fatto salire dalla terra d'Egitto dicendo: 2 Solo voi io ho conosciuto fra tutte le famiglie della terra. Perciò, interverrò contro di voi a causa di tutte le vostre colpe.
3 Due camminano forse insieme
se non
si sono accordati?
:: 4
Ruggisce forse il leone nella foresta senza che vi sia una preda per lui? Alza forse la voce il leoncello dalla sua tana se non ha preso nulla? +
5 L' uccello cade forse nella TRAPPOLA a terra senza che vi sia un'esca per lui? + La TRAPPOLA sale forse dalla terra senza prendere nulla?
:: 6 Suona forse il corno in città, senza che il popolo sia terrorizzato? : : C'è forse la sventura nella città senza che il SIGNORE l'abbia provocata? 7 Perché se non
il Signore DIO non realizza alcuna parola, ha rivelato il suo disegno ai suoi servi i profeti.
8 Il leone ha ruggito. Il Signore DIO ha parlato.
Chi non temerà? Chi non profeterà?
La seconda sezione di Amos è composta da sette sequenze orga nizzate in forma concentrica attorno alla quarta. Le ultime tre sequenze sono incentrate su una domanda. Esamineremo solo l'ultima (6,8-14); il suo passo centrale inizia con una doppia domanda. Abbiamo scritto: >. 25
Il problema posto da questo passo è chiaramente espresso dalle domande centrali (21 -23). Gli scribi e i farisei hanno ragione quarido dicono: «Chi può rimettere i peccati se non Dio solo?>> (2 1). Perdo nare i peccati, come guarire la paralisi, può essere solo opera di Dio. Del resto, Luca sembra affermare la stessa cosa quando, al termine dell'introduzione, scrive: «E c'era una potenza del Signore perché guarisse» (17c). Usando il perfetto e il passivo («passivo teologico» o «passivo divino»), Gesù stesso sembra condividere quest' opinione: «Uomo, i tuoi peccati sono rimessi» cioè «perdonati da Dio» (20).
Capitolo 7
1 18
Ma, in posizione simmetrica (24b), Gesù dice anche: «Il Figlio dell' uomo ha potere sulla terra di rimettere i peccati». E dà subito una prova inconfutabile del potere che possiede, guarendo il paralitico. B isogna anche notare che, se i quattro uomini portano l'infermo «davanti a Gesù» (2 volte, al termine del v. 1 8 e del v. 1 9), è peiché erano persuasi che Gesù· .aveva il potere di guarirlo; ma alla fine non «glorificano» Gesù, bensì Dio (26), come aveva già fatto il paralitico dopo essere stato guarito (25); quindi tutti pensano, come anche Luca, che «c'era una potenza del Signore perché guarisse» ( 1 7c). La soluzione dell'enigma viene lasciata alla responsabilità del lettore: come conciliare il fatto che solo Dio può perdonare i peccati e che anche Gesù ha il potere di farlo? Egli dovrà approfondire la sua riflessione, specialmente alla luce di altri testi: l ' unico modo di conciliare queste due affermazioni che sembrano contraddittorie, è quello di collocarle nella realtà della filiazione divina: « Ogni cosa mi è stata data dal Padre mio» (Le 10,22). Gesù possiede questa autorità perché l ' ha ricevuta in quanto Figlio di Dio. Ci si può spingere oltre: ogni «figlio d'uomo», disce polo di Gesù, possiede lo stesso potere del suo maestro di perdonare i peccati al proprio fratello. Una cosa è considerare che il perdono dei peccati è un dovere, altra cosa è comprendere che è, in realtà, un potere divino che l'uomo possiede in modo sovrano, perché il Padre suo gli permette di ereditarlo. A volte si è affermato che il centro di una costruzione costituisce la parte più importante del testo. Per far comprendere l'importanza del centro, preferisco ricorrere a una metafora, quella della meno rah,25 il candelabro a sette braccia: se il braccio centrale può essere considerato «il più importante», è perché mantiene insieme tutti, assi cura la coesione, la coerenza del tutto: se si tagliasse uno qualunque degli altri sei, il candelabro risulterebbe squilibrato, ma resterebbe in piedi e continuerebbe a essere candeliere; se invece si togliesse il
25 Anche il testo che descrive il candelabro (Es 25,3 1 -37 37,1 7-22) è un bell'esempio di costruzione concentrica (vedere l'analisi in R. MEYNET, Quelle est donc celle Parole?, vol. A, 135-137, vol. B , tavola I ; IDEM, «Au cceur du texte>>, 696-697). =
La domanda al centro
1 19
braccio centrale, resterebbero solo dei pezzi staccati fra loro e il candelabro sarebbe distrutto. Riguardo al resto del Vangelo di Luca, mi limiterò a presentare alcuni esempi particolarmente evidenti per dare un' idea dell' esten sione del fenomeno. Le 12,22-34 è incentrato sulle uniche due domande del passo, sistemate del resto in forma chiastica (25-26; Luca, 5 17): 22 E disse ai suoi discepoli: «Per questo io vi dico:
NON PREOCCUPATEVI per la vita, di ciò che mangerete; né per il corpo, di ciò con cui lo vestirete. 23 Infatti la vita vale più del cibo e il corpo più del vestito. 24 OSSERVATE 1 CORVI: non seminano e non mietono, non hanno ripostiglio né granaio, e tuttavia Dio li nutre.
Quanto più degli uccelli voi valete !
+ 25 Chi di voi PREOCCUPANDOSI
: potrebbe aggiungere un cubito alla sua età ? : 6 2 Se dunque
la più piccola cosa non potete,
+ perché PREOCCUPAR VI del resto?
27 OSSERVATE 1 GIGLI, come crescono: non filano, né tessono. Io vi dico che Salomone in tutta la sua gloria non è stato vestito come uno di loro. 28 Se nei campi l' erba, che oggi c'è e domani sarà gettata nel forno, Dio la veste così,
quanto più voi, gente di pocafede! 29 E VOI NON CERCATE cosa mangerete e cosa berrete e non
state in
ansia,30 perché tutto questo cercano le nazioni del mondo, ma il Padre vostro
sa che ne avete bisogno. 31 Cercate invece il suo regno e questo vi sarà aggiunto. 32 Non temere, piccolo gregge,
perché è piaciuto al Padre vostro di darvi il regno!
33 Vendete ciò che possedete e datelo in opere di misericordia; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro inviolabile nei cieli, dove il ladro non arriva e la tignola non distrugge. 34 Poiché dov'è il vostro tesoro, là è anche il vostro
cuore.
Capitolo 7
120
Le due parabole del passo successivo ( 12,35-46) sono legate dalla domanda di Pietro (Luca, 133): 35 Siano cinti i vostri fianchi, e le vostre lucerne accese 36 e voi siate simili a uomini che aspettano il loro Signore quando tornerà dalle nozze, affinché egli, venendo e bussando, subito gli aprano. 37 Beati quei servi che il Signore, venendo, troverà svegli ! I N VERITÀ V I DICO
si cingerà, li farà stendere [a tavola] e passando, li servirà.
38 E �e viene alla seconda o alla terza veglia e li troverà così, beati loro ! 39 Comprendete che se il padrone di casa sapesse a che ora verrà il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa. 40 E voi siate pronti, perché è all'ora che voi non pensate che verrà il Figlio dell'uomo». 4 1 Pietro disse: «S ignore è per noi che dici questa parabola o per tutti?» ,
42 Il Signore disse: «Qual è dunque l ' amministratore fedele e saggio che il Signore porrà a capo della sua servitù, per distribuire a tempo debito la razione di grano? 43 Beato quel servo che il Signore, venendo, troverà così ! 44 VERAMENTE VI DICO
lo metterà a capo di tutti i suoi beni.
45 Ma se quel servo dice in cuor suo: «Il mio Signore tarda a venire)) e comincia a percuotere i servi e le serve, a mangiare, a bere e a ubriacar si,4 6 allora verrà il Signore di quel servo nel giorno che non pensa e nell'ora che non conosce e lo escluderà e gli assegnerà il posto fra gli infedeli.
121
La domanda al centro
La sottosequenza centrale della sesta sequenza della terza sezione offre un altro esempio di una doppia parabola nella quale le due metà sono articolate da una domanda (Le 18,1-14; Luca, 647): 1 Disse loro una mai. 2 Disse:
PARABOLA
che devono pregare sempre e non stancarsi
«C'era in una città un giudice che non temeva Dio e non rispettava gli uomini. 3 In quella stessa città c'era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: "Fammi giustizia contro colui che è ingiusto con me." 4 Ma per molto tempo egli non volle. Poi disse tra sé: "Anche se non temo Dio e non rispetto gli uomini, 5 poiché questa vedova mi importuna, le renderò giustizia perché non venga a importunarmi fino alla fine." s Il Signore disse: «Ascoltate ciò che dice questo giudice ingiusto. 7 E Dio non farà giustizia ai suoi eletti che gridano verso di lui giorno e notte, anche se li fa attendere? a VI DICO che farà loro giustizia prontamente.
MA IL FIGLIO DELL'UOMO, VENENDO, TROVERÀ LA FEDE SULLA TERRA?»
9 Disse ad alcuni che erano convinti di essere giusti e disprezzavano tutti gli altri questa PARABOLA: 10
«Due uomini salirono al tempio per pregare: uno era fariseo, l'altro pubblicano. 1 1 Il fariseo in piedi pregava dentro di sé: "Mio Dio, ti ringrazio per non essere come gli altri uomini, che sono ladri, ingiusti, adulteri, o come questo pubblicano. 1 2 Digiuno due volte la settimana e pago la decima di tutte le mie entrate." 13 Il pubblicano, tenendosi a distanza, non osava nemmeno alzare gli occhi al cielo, ma si batteva il petto dicendo: "Mio Dio, abbi pietà di me che sono peccatore !" 1 4 VI DICO che questi ritornò a casa sua giustificato, mentre quello no. Perché chi si esalta sarà abbassato e chi si abbassa sarà esaltato» .
Questa domanda di Gesù è quindi al centro dell'intera sequenza. Altri esempi di sequenze incentrate su una domanda sono la prima e
Capitolo 7
122
la seconda sequenza del racconto della passione: Le 22, 1 -53, (Luca, 807) e 22,54-23,25 (Luca, 855).26 Vorrei concludere questo breve studio sulla domanda al centro, dicendo che la cosa più importante è il fatto che per la prima volta si è proceduto alla quantificazione del fenomeno in due libri biblici, uno dell'AT e uno del NT, Amos e Luca. Gli esempi presentati sembrano sufficienti per illustrare il fenomeno. Mi sono limitato ad alcune osservazioni: a mio avviso, la domanda al centro, sempre enigmatica, mira a interrogare il lettore, che viene invitato a riflettere personal mente e a dare la propria risposta. In ultima analisi, è evidente che la domanda al centro rappresenta solo un caso particolare di un feno meno molto più ampio e complesso: quello della funzione del centro nelle costruzioni concentriche dei testi biblici. Il cantiere è appena aperto.
26
Vedi anche R. MEYNET, La Pasqua del Signore, 145.271 .
Capitolo 8 I PRESUPPOSTI DELL'ANALISI RETORICA*
Esporre i propri presupposti dopo aver esposto i principi del metodo può sembrare mettere il carro davanti ai buoi. Ma ciò è dovuto semplicemente al fatto che, per coloro che hanno scoperto e riscoperto le leggi della retorica biblica, ques�i pre-supposti sono, in realtà, ciò che si potrebbe chiamare dei «post-supposti». Né Lowth né Jebb e Boys sono partiti da una teoria letteraria presa in prestito; hanno esaminato i testi così come erano e si sono limitati a descrivere i fenomeni che avevano osservato. Pur essendo stati elaborati in un secondo momento, ora questi presupposti operano come tali per il ricercatore. Dopo aver analizzato tanti e tanti testi biblici, quando si è avuta l'opportunità di notare che la loro composizione obbedisce sempre alla grande legge della sim metria, parallela e soprattutto concentrica, che al centro di queste ultime costruzioni c'è spesso una domanda, si è trovato un grande aiuto per affrontare nuovi testi: non si è sorpresi di scoprirvi compo sizioni simili a quelle già incontrate altrove. Se si dovessero sintetizzare in una formula tutti questi presupposti, direi che i testi biblici sono ben composti, se li si analizza in base alle leggi della retorica biblica; e lo studio della loro composizione permette di comprenderli meglio, nella misura in cui l 'analisi evidenzia la loro logica propria. Questo capitolo riprenderà vari elementi già presentati ed illustrati in precedenza. Ma lo farà da un punto di vista diverso, dal punto di vista dello studioso che affronta i testi, munito, per così dire, di tre presupposti che ora presento in forma sistematica.
Questo capitolo riprende in larga misura il mio studio: ! Grazie all'analisi retorica, quest'impressione di disordine viene progressivamente cancellata dalla scoperta di una costruzione spesso estremamente elaborata. È in ogni caso ciò che penso di aver mostrato riguardo alla parte del testo di Luca evocata dall'elenco dei titoli che ho appena citato, 1 e, oso sperare, per l'intero terzo V angelo. Davanti a qualsiasi testo, a qualsiasi libro, l'analisi retorica parte dall'idea che esso è costruito o composto secondo una logica da scopri re, e questo a tutti i livelli dell'organizzazione del testo. La costruzione delle unità di primo live llo di un testo poetico - i segmenti, unimembri, bimembri e tri me mbri è indiscutibile per tutti, pur non presentando ovunque la ste,-.a re�olari t;J. Aggiungi>: · la figlia di Giairo muore proprio quando giunge all'età di diventare sposa e madre; l' altra donna è privata della maternità dall'età di dodici anni (vedi p. 35). Il terzo carattere della retorica biblica è il suo modo specifico di comporre: disposizioni parallele e soprattutto organizzazioni concen triche. Invece di sviluppare la propria argomentazione in modo lineare, secondo la forma greco-latina, fino a una conclusione che è il punto d'arrivo del discorso, essa la organizza normalmente in forma involutiva attorno a un centro che ne è il punto focale, il perno grazie al quale tutto il resto trova la propria coesione. Il centro di una costruzione concentrica presenta nella maggior parte dei casi certi caratteri specifici: spesso la sua forma e il suo genere sono diversi dal resto del testo;9 si tratta molto spesso di una domanda o perlomeno di 9 Come la parabola al centro di una sequenza nella quale gli altri sei passi sono racconti ; vedi p. 1 50.
l presupposti dell 'analisi retorica
131
qualcosa che costituisce un problema, che ha in ogni caso un anda mento enigmatico. 10 Ciò detto, non vorrei evitare la questione delle relazioni tra reto rica classica e retorica biblica. Questo problema si pone molto chiara mente per i testi del Nuovo Testamento, scritti in greco e non in ebraico, in un mondo medio-orientale influenzato, perlomeno in certi strati della sua popolazione, dalla civiltà e dall'educazione greche. È quindi legittimo cercare negli scritti del NT ciò che potrebbe dipendere da quest'influenza. Tuttavia, l'analisi retorica pone «presuppone» - che gli autori del NT, impregnati fino all'osso dalla letteratura delle Scritture ebraiche, hanno ampiamente seguito consciamente e/o inconsciamente - le leggi della composizione della retorica ebraica. Non nego la possibilità di un' influenza greca, già sugli scritti greci dell'Antico Testamento, ma personalmente, per il momento, mi limito a studiare i testi unicamente dal punto di vista della retorica ebraica. Per non parlare che della mia esperienza, gli stessi generi di costruzione che trovo nei Salmi, nei Profeti o nella Torah, li ritrovo anche nei Vangeli e persino nel Vangelo di Luca, che si dice fosse greco, mentre io proprio per questo ho sostenuto, in modo un po' provocatorio, che era ebreo. " Il secondo presupposto, cioè l'esistenza di una retorica biblica, ribadisce e supporta il primo, cioè il fatto che i testi sono composti e sono generalmente ben composti. È vero che, giudicati in base alle regole della retorica greco-latina, i testi biblici sembrano mal com posti o semplicemente non composti, ma chi li analizza con lo strumento adatto, cioè in base alle loro leggi proprie, scopre che sono organizzati in un modo estremamente fine. Non bisogna analizzare una lingua con la grammatica di un' altra, soprattutto quando le due lingùe appartengono a famiglie che non hanno alcun legame di parentela. L' ho sperimentato personalmente quando imparavo l'arabo e la cosa mi ha segnato profondamente: ad Algeri, ho anzitutto studiato la grammatica araba in arabo, con manuali scritti da arabi; poi all' università francese ho dovuto farlo con le grammatiche preparate da arabisti francesi. Ho potuto constatare che le nostre 10 11
Vedi il cap. 7, p. 103. Vedi Luca, 949.
132
Capitolo 8
categorie grammaticali, ereditate dalla tradizione greca e latina, erano molto meno funzionali rispetto a quelle che erano state elaborate dai grammatici arabi, dall'interno della loro lingua. Ciò che rischia di indurre in errore nel caso del Nuovo Testamento è il fatto che il pensiero ebraico si è rivestito della lingua greca come tanti ebrei dello stesso periodo avevano cominciato a indossare il chitone; tutti conoscono il problema incontrato da coloro che frequentavano il ginnasio per nascondere la loro origine giudaica. I testi del Nuovo Testamento sono segnati in modo indelebile nella loro carne dall'alleanza di Abramo. E questa non è un' immagine.
3. TERZO PRESUPPOSTO Fidarsi dei testi così come sono
Da questi due primi presupposti ne deriva, logicamente se non cronologicamente, un terzo, di cui non sfuggirà, come nel caso dei precedenti, l'aspetto critico. Il terzo presupposto potrebbe essere chiamato il presupposto della fiducia, fiducia nel testo e nella sua logica propria. Esso contrasta quindi con l'atteggiamento del sospet to, al quale ci aveva abituati la critica moderna. Si è potuta accusare l'analisi retorica di ingenuità e posizione pre-critica. Personalmente penso che, anche se è nata prima della critica storica, 12 l'analisi che oggi si chiama retorica è divenuta, grazie alla forza della storia, post critica o, per dirla più chiaramente e francamente, una critica della critica, soprattutto della critica letteraria. Certo, sarebbe possibile raccomandare un irenismo di principio, affermando che l'opposizione dei metodi è solo di natura comple mentare: sarebbe un segno di cortesia e di tolleranza che lascerebbe ciascuno nel suo campo e sulle sue posizioni, evitando così qualsiasi contatto che rischierebbe di fomentare ostilità che nessuno desidera. 12 O nello stesso tempo, se si considera l' anno 1753 come data emblematica della nascita della critica storica, con la pubblicazione in quell'anno di Coniectures sur les
mémoires originaux dont il paroit que Moyse s 'est servi pour composer le livre de la Genèse di Jean ASTRUC, e dell'amilisi retorica, con la pubblicazione di Leçons sur la poésie sacrée des Hébreux di Robert LoWTH.
l presupposti dell 'analisi retorica
133
Ricorrendo a una metafora non bellica, ma agricola, ognuno dovrebbe coltivare il suo giardino con i suoi strumenti personali e limitarsi rigorosamente alla propria materia. Certo, ogni approccio dove conservare la propria autonomia metodologica e il fatto di volerle mescolare troppo in fretta avrebbe conseguenze disastrose. Ma l' ire nismo ecumenico che vuole ignorare i problemi, se non addirittura le differenze, potrebbe essere in ultima analisi una fuga. Prendiamo quindi un atteggiamento più coraggioso, anche se non è privo di rischi. Primo aspetto della critica della critica: il massimo rispetto del testo masoretico. Anche se attualmente in modo decisamente più contenuto, da oltre un secolo la critica si dimostra spesso molto disinvolta nella proposta, se non addirittura nell' imposizione, di correzioni che sono in gran parte del tutto indebite. Queste correzioni toccano non solo la vocalizzazione del testo, ma spesso anche il testo consonantico, e persino l'ordine dei versetti, quando non eliminano addirittura puramente e semplicemente delle parti del testo, per esem pio metri causa. Il supposto apparato critico dell'edizione più diffusa della Bibbia ebraica, la Stuttgartensia, abbonda di questo genere di modifiche, molte delle quali sono passate purtroppo nelle traduzioni in lingue volgari e ha acquisito diritto di cittadinanza nei testi e nei canti liturgici, quindi nella memoria dei fedeli. Fortunatamente, la varietà delle traduzioni e il loro rapido invecchiamento permettono di sperare che il male non sia definitivo! Certo, il testo masoretico è a volte oscuro, persino incomprensibile, e bisogna ben tradurre, il che rende inevitabili delle congetture quando le versioni antiche non ci aiutano. A volte è errato e si può correggere. 13 Voglio semplicemente dire che l'analisi retorica, grazie alla sua conoscenza delle leggi dell' organizzazione dei testi biblici, permette spesso di risolvere dei problemi che incontrano solo coloro che ignorano queste leggi. Infatti, l'esperienza le ha insegnato a diffidare istintivamente di ogni correzione. Invece di sospettare del testo e della tradizione manoscritta, preferisce riportare il sospetto sulla critica. Essa ha verificato così spesso che le delenda metri causa 13
Ad es., per il Salmo 145; vedi p. 1 63.
1 34
Capitolo 8
denotavano una profonda ignoranza delle leggi della poesia ebraica, che gli spostamenti indicavano una plateale incomprensione della logica semitica, ed essa ha preso l'abitudine di ignorarli durante la ricerca e combatterli con forza e insistentemente quando insegna. Non dimenticherò mai che la prima operazione che ci faceva fare il nostro maestro, Paul Beauchamp, quando non sapevamo abbastanza l 'ebraico per evitare di lavorare sulle traduzioni, era quella di ripristinare la successione delle parole del testo se la Bible de Jérusalem l 'aveva cambiata. 14 Un altro aspetto dello stesso è che il testo così com'è obbedisce a una certa logica, che pur essendo diversa dalla nostra, non è meno reale. Il termine «logica» va inteso come l 'altra faccia del termine «retorica», come il suo lato significante. Considerare il testo come dotato di una propria logica induce a diffidare di tutto ciò che interpreta automaticamente le difficoltà del testo come tracce della storia della sua redazione. Non si nega certament� che vi sia stato, per questi testi come per ogni testo - compreso quello di questa mia esposizione! - un lavoro di redazione, persino a più mani. Si contesta solo la scelta di interpr�tare unilateralmente come tracce di fonti, e quindi di epoche diverse, fatti che dipendono semplicemente da leggi di composizione dei testi. A me sembra che quelli che la critica letteraria chiama «dop pioni», nei quali vede delle aggiunte posteriori, si spieghino meglio, il più delle volte, con la legge della binarietà, che nessuno contesta a livello del segmento bimembro. Altrimenti, per essere coerente con se stessa, la critica letteraria dovrebbe considerare tutti i secondi membri dei segmenti bimembri di parallelismo sinonimico dei doppioni, cioè delle aggiunte secondarie! Le «contraddizioni» e le «incongruenze logiche>>, che essa rileva molto spesso sono tali solo per la nostra logica occidentale. In base alla retorica e alla logica bibliche molti di questi indizi di strati redazionali sono privi di fondamento. I nomi divini, che servono, fra l'altro, a distinguere i documenti jahvisti ed elohisti nel Pentateuco, 14 Per fortuna Ja· seconda edizione della BJ ( 1977) ha corretto certi eccessi della prima edizione, per es., Os 2,3 ; non cosi, purtroppo, per il Sal 146, 8-9, neppure nell'edizione riveduta e corretta del 1 998 (vedi L 'analisi retorica, 185.205).
l presupposti dell 'analisi retorica
1 35
vanno considerati ovunque e necessariamente indizi redazionali? Non possono, ad esempio nei Salmi, essere segni di composizione utiliz zati dal poeta per costruire il proprio testo, in convergenza con altri segni? 1 5 Il fatto che, in un elenco di oracoli simili, la forma di un oracolo differisca da quella degli altri è necessariamente il segno che quell'o racolo è di epoca diversa o di autore diverso? Non potrebbe trattarsi di un fatto compositivo dovuto allo stesso autore e voluto da lui? 16 È certo che in Pr 9 i versetti 7-1 2, «che interrompono lo sviluppo e spezzano il dittico saggezza - stoltezza ( 1 -6; 13-18), costituiscono un'aggiunta posteriore))? 1 7 E anche se fosse vero - cosa di cui l' ana lisi retorica dubita fortemente, avendo rilevato molto spesso altrove questo tipo di costruzione concentrica - permetterebbe di compren dere meglio il testo nella sua redazione finale? Considerare, come fa la BJ, 18 che questi versetti centrali «sono massime introdotte più tardi, come commento del v. 6)), indica chiaramente che non si è colta né la loro unità né la loro funzione di riflessione centrale sull'atteggia mento che deve adottare l'uomo preso tra saggezza e stoltezza. Inoltre, il fatto di non notare ht costruzione concentrica di questo passo centrale attorno al proverbio «Principio della sapienza è il timore del Signore, e la conoscenza del Santo è l' intelligenza)) (9, 10) 19 non permette di scoprirne la vera chiave interpretativa. Fatte queste critiche alla critica storica, devo comunque eviden ziare certi punti di convergenza. Il primo riguarda la storia della redazione: evidentemente il suo impegno nella ricerca delle tracce degli interventi del redattore dimostra che considera il testo finale una composizione. La storia delle forme, soprattutto quando tende a distinguere i generi letterari e le loro componenti, cerca - come l' analisi retorica - di individuare delle unità nel. continuum del testo; l' analisi retorica non ignora questo contributo, quando nota, ad esempio, che la differenza fra i generi letterari può essere pertinente 15 16
Vedi, ad es., R. MEYNET, >, permette di comprendere meglio il significato del primo membro, «amate i vostri nemici»; inoltre, «fare del bene» è una specie di definizione del verbo «amare», che non è una questione di sentimenti, ma di fatti, di azioni concrete. Al di là del segmento, si pone il problema del raggruppamento dei segmenti in unità di livello superiore. Si è intravisto come i sei seg menti sopra citati si raggruppino facilmente due a due, in tre «brani».
Delimitazione delle pericopi
Non ci possiamo soffermare di più su questi livelli inferiori. Passiamo al livello della pericope, che io chiamo passo. L'esempio scelto permetterà di vedere ancora una volta il funzionamento del criterio di coerenza, coerenza formale anzitutto, che si potrebbe anche chiamare «regolarità della composizione». Non è difficile delimitare l'inizio delle beatitudini di Mt (5,3), perché è con le sue prime parole che inizia il lungo discorso sulla montagna (Mt 5,3-7,27). Il vero problema è quello della fine della pericope. Le traduzioni come i commenti giungono fino al versetto 1 2. Considerato da un altro punto di vista, il problema è quello dell' organizzazione interna dei versetti 3- 12, o in altri termini, quello del numero delle beatitudini in Mt: sette, secondo l'abituale predilezione di Mt per questo numero; otto, se contiamo solo quelle che hanno la stessa composizione in due membri («Beati [ ... ], perché [ ... ]»); nove, se consideriamo il numero delle ricorrenze di «Beati»? Il versetto 10 e il versetto 3 - a causa dell'identità dei loro secondi membri: «perché di essi è il regno dei cieli» - fungono da termini
Capitolo 9
144
estremi (o inclusione) per un' unica unità? O invece queste due occorrenze fungono da termini iniziali per due unità distinte (3-9 e 1 2)? E se vi sono due unità, il limite deve essere collocato fra l O e 1 1 o tra 9 e 10? Per riassumere il problema, possiamo dire che la questione dei limiti della pericope è legato a · quello della sua composizione. BEATI i poveri in spirito 4
perché di essi È IL REGNO DEI CIELI!
BEATI i piangenti perché essi saranno-consolati! BEATI i miti perché essi erediteranno la terra!
6
BEA TI gli aventi-fame e aventi-sete
della giustizia perché essi saranno-saziati !
7
BEA TI i misericordiosi perché essi saranno-misericordiati ! BEATI i puri di cuore perché essi Dio vedranno! B EATI i pacifici pe1·ché essi figli di Dio saranno-chiamati !
1
0
BEATI i perseguitati a causa
della giustizia perché di essi È IL REGNO DEI CIELI !
11 BEA TI siete quando vi insulteranno e vi perseguiteranno e diranno ogni male contro di voi [mentendo] a causa di me. 12 Rallegratevi ed esultate, perché la vostra ricompensa (è) grande nei cieli! Cosl infatti hanno perseguitato i profeti prima di voi.
L'unico criterio veramente operativo per la divisione sarà quello che consente di ottenere - o meglio di riconoscere - una compo sizione regolare per tutti e · due i passi. Dopo aver tentato varie divisioni, penso di poter dire che solo una divisione tra il versetto 9 e il versetto l O permette di riconoscere una composizione regolare sia nella prima unità (3-9) che nella seconda ( 10- 12). In questa sede non
145
I frutti dell 'analisi retorica
è possibile fornire una dimostrazione dettagliata dell'analisi; 3 le riscritture dei due passi, accompagnate da alcune osservazioni, basteranno a illustrare il mio intento: + 10
Beati
A CAUSA DELLA GIUSTIZIA
I PERSEGUITATI
DEI CIELI!
- PERCHÉ di essi è il regno +
+
11
Beati siete quando insulteranno e PERSEGUITERANNO e diranno ogni male contro di
12
voi voi
A CAUSA DI ME.
Rallegratevi ed esultate,
- PERCHÉ il vostro salario (è) grande NEI CIEU !
+ Così infatti
PERSEGUITARONO
i profeti prima di voi.
Si noti la ripresa agli estremi e al centro dello stesso verbo «perse guitare>> (10a. l lc. l 2c), con la ripresa in posizione simmetrica di «perché [ ] cieli» (10b. l2b); e, inoltre, l'unità di contenuto, e cioè la persecuzione, di cui non si parla, almeno esplicitamente, nei versetti precedenti. Si deve soprattutto mostrare la regolarità del primo passo, formato dalle prime sette beatitudini, però nell' ordine leggermente diverso del Codice di Beza, che consente di avere una costruzione ancora più regolare di quella del testo scelto da Nestle-Aland (e questo prepara il terzo punto di questa esposizione sul contributo che l'analisi retorica può fornire alla critica testuale). ...
3
Vedi il mio articolo «La composizione del Padre Nostro».
Capitolo 9
146 +
3
- 5
BEATI i poveri BEATI i miti
4 BEATI 6
7
+
BEATI
gli aventi-fame e gli aventi-sete
i puri BEATI i pacifici
perché di essi è il regno dei cieli ! perché essi erediteranno la terra!
perché essi saranno-consolati!
i piangenti
BEATI i misericordiosi
8 BEATI
- 9
in spirito
di cuore
della giustizia
perché essi saranno-saziati!
perché essi saranno-misericordiati!
perché essi Dio vedranno! perché essi figli di Dio saranno chiamati !
Si notino essenzialmente i fatti seguenti: - i tre verbi passivi alla fine dei secondi membri del brano centrale (4.6.7), - la simmetria tra 9 e 5, dove «figli» richiama «erediteranno», - la simmetria tra 8 e 3, dove «cieli>> deve essere considerato un altro nome di «Dio», - nel suo primo membro la beatitudine centrale è di forma diversa da tutti gli altri segmenti. La critica che si fa generalmente a questa analisi è che non si possono dividere le beatitudini in due pericopi. A questo primo livello, devono essere distinte; la connessione interverrà al livello superiore.
l frutti dell 'analisi retorica 3 5
147
Beati Beati
i poveri in spirito, i miti,
perché di essi è il regno dei
4 Beati
i piangenti,
perché essi saranno consolati !
6
7
CIELI! perché essi erediteranno la terra!
Beati gli aventi-fame e gli aventi-sete Beati i misericordiosi,
8 Beati 9 Beati +
+
10
della giustizia,
perché essi saranno saziati ! perché essi saranno misericordiati !
i puri di cuore, i pacifici,
perché essi Dio VEDRANNO! perché essi FIGLI di Dio saranno chiamati !
Beati i perseguitati
a causa
delta giustizia, perché di essi è il regno dei
C IELI!
1 1 Beati SIETE quando insulteranno e perseguiteranno e diranno ogni male contro di voi a causa di me.
+ 12 Rallegratevi ed esultate, perché la vostra ricompensa (è) grande
nei
CIELI !
+ Così infatti hanno perseguitato i profeti prima di voi. 13
Voi, SIETE
il sale della terra. - Ma se il sale perdesse il sapore, - con che cosa lo si salerà? A niente serve che ad essere gettato fuori per essere calpestato dagli uomini. =
=
1 4 Voi, SIETE
la luce del mondo. essere nascosta, una città - Non può + sopra un monte collocata. - 1 5 e non accendono una lucerna e la mettono sotto il moggio + ma sopra il lucemiere e risplende per tutti quelli nella casa. 16 Così risplenda la luce vostra davanti agli uomini perché vedano le vostre buone opere CIELI. e glorifichino il PADli.E vostro quello nei =
=
=
A questo livello superiore appare il ruolo «centnde» della beatitu dine della persecuzione.
148
Capitolo 9
Notiamo brevemente solo i fatti più salienti: - «cieli» torna agli estremi del passo centrale ( l Ob e 1 2b) e agli estremi dell' insieme della sequenza (3 e 1 6c; poiché l Ob ripete parola per parola 3b, si dovrà cercare quale sia la relazione tra 1 2b e 1 6c); - «figli di Dio�� (9) e «il Padre vòstro» ( 1 6c), così come «vedere�� (8 e 1 6b), fungono da termini finali per i passi estremi; - «giustizia» (6 e lOa) è ripreso al centro del primo passo e all' inizio del secondo.4 Quest'esempio consente di mostrare come un testo è organizzato a più livelli: indubbiamente la beatitudine della persecuzione (passo centrale) è in stretta relazione con quelle precedenti (primo passo), ma occorre vedere che essa è anche in rapporto con le due immagini del sale e della luce (terzo passo). Inoltre, quest' analisi permette di riconoscere alla beatitudine dei perseguitati una posizione, e quindi una funzione strutturale specifica. Torneremo su questo punto quando tratteremo dell' interpretazione a partire dali' analisi della compo sizione. C'è dunque un altro criterio per la delimitazione delle pericopi, oltre a quello della coerenza interna dei singoli passi: è il criterio della coerenza o della regolarità al livello superiore, cioè a livello di quella che chiamo la «sequenza�� o insieme strutturato di pericopi o «passi».
4 È un buon esempio della legge no 4 di Lund (vedi L'analisi retorica, 1 20).
l frutti dell'analisi retorica 3 5
Beati Beati
: 4 Beati
i poveri in spirito, i miti,
perché di essi è il regno dei
i piangenti,
perché essi saranno consolati !
CIELI! perché essi erediteranno la terra!
6
Beati gli aventi-fame e gli aventi-sete
7
Beati i misericordiosi,
8 Beati
9
149
i puri di cuore, i pacifici,
Beati + 10
+ 11
Beati i perseguitati
della giustizia,
perché essi saranno saziati ! perché essi saranno misericordiati ! perché essi Dio VEDRANNO! perché essi FIGLI di Dio saranno chiamati ! a causa
della giustizia,
perché di essi è il regno dei
CIELI!
Beati SIETE quando insulteranno e perseguiteranno e diranno ogni male contro di voi a causa di me.
+ 12
Rallegratevi ed esultate, perché la vostra ricompensa (è) grande
+
13
nei
C IELI!
Così infatti hanno perseguitato i profeti prima di voi.
Voi, SIETE il sale della terra. - Ma se il sale perdesse il sapore, - con che cosa lo si salerà? = A niente serve che ad essere gettato fuori = per essere calpestato dagli uomini.
1 4 Voi, SIETE
la luce del mondo. - Non può una città essere nascosta, + sopra un monte collocata. - 15 e non accendono una lucerna e la mettono sotto il moggio + ma sopra il lucerniere e risplende per tutti quelli nella casa. davanti agli uomini = 1 6 Così risplenda la luce vostra = perché vedano le vostre buone opere CIELI. = e glorifichino il PADRE vostro quello nei
Capitolo 9
150
La settima sequenza della terza sezione di Le ( 1 8,31-19,46) ne offre un beli' esempio: saliamo a
GERUSALEMME
ANNUNCIO DELLA PASSIONE DI GESÙ
1 8,3 1-34
si avvicinava a
IL CIECO
GERICO
GUARITO
1 8,35-43 passava per IL RICCO
GERICO
SCAGIONATO
19,1-10
era vicino a
GERUSALEMME
LA PARABOLA DEL RE
1 9, 1 1 -28 salendo a
GERUSALEMME
Si avvicinava a . . . IL MONTE DEGLI UUVI L' INTRONIZZAZIONE
DEL RE
19,29-36 SI avvicinava a . . . IL MONTE DEGLI UUVI L' ACCLAMAZIONE DEL RE
19,37-40
si avvicinava a... LA CITTÀ
19,41 -46
ANNUNCIO DELLA PASSIONE DI GERUSALEMME
enlrando nel
TEMP.IO
I frutti dell 'analisi retorica
151
Questa sequenza è composta d a sette passi, organizzati i n modo concentrico. Il problema dei limiti tra le diverse pericopi non si pone per il primo versante della sequenza (i primi tre passi e l'inizio del passo centrale): infatti, tutte le traduzioni concordano sulla divisione; invece per il secondo versante (la fine del passo centrale e gli ultimi tré passi), le edizioni del testo greco, le traduzioni e i commentari presentano delle divisioni molto diverse. Quando si è visto che questi sette passi formano una sequenza, la cui organizzazione, fra tanti altri elementi di composizione, è segnalata dalle indicazioni di movimento e di luogo che formano un sistema molto regolare, si è scoperto un criterio di divisione molto solido. A questo si deve subito aggiungere, come conferma del criterio di coerenza al livello della sequenza, il criterio precedente, cioè quello della regolarità e coerenza interna di ciascuno dei sette passi.5
Delimitazione delle unità superiori
Non basta aver identificato una sequenza. Non si è sicuri di avere trovato una sequenza prima di avere identificato quella precedente e quella seguente, e così via, fino ai limiti dell'unità superiore, cioè la sezione; e occorre subito aggiungere che non si saranno identificati i limiti dì una sezione se non si è pervenuti all' identificazione in modo certo della strutturazione dell'intero libro. Questo, ovviamente, se si ritiene valido il presupposto che il libro nella sua totalità sia com posto, anzi ben composto.6 Per il momento, ho analizzato in modo preciso solo due libri, il Vangelo secondo Luca e, con Pietro Bovati, il libro di Amos; lo stesso lavoro è stato svolto sulla lettera di Giacomo da T. Kot e altri lavori sono in corso. Si capirà facilmente, che non sono in grado né di dimostrare né di presentare qui la composizione di un intero libro. È possibile solo considerare breve-
5
Evidentemente è impossibile presentarlo e giustificarlo in questa sede; vedi
Luca, 665-7 1 1 (vedi anche Una nuova introduzione, 298-331). 6 Su questo presupposto, vedi p. 1 24.
Capitolo 9
1 52
mente la strutturazione di una sezione, per esempio la sezione centrale del libro di Amos: 7 81 : Una trappola per
82: Il moltiplicare
le ricchezze
83: Il moltiplicare i sacrifici
i Figli d'Israele
3,1-8
non salverà
i Figli d'Israele
3,9-4 ,3
non salverà
i Figli d'Israele
4- 1 3
84: lAMENTO FUNEBRE SULLA
VERGINE D'ISRAELE
5,1-17
85: Un culto
pervertito non salverà
la Casa d'Israele
1 8-27
86: Una ricchezza.
pervertita non salverà
la Casa d'Israele
6 , 1 -7
la Casa d'Israele
8-14
87: Il veleno de
Secondo la nostra analisi, la seconda sezione del libro di Amos (36) comprende sette sequenze, organizzate in modo concentrico. - Le sequenze estreme (B l e B7) sono brevi e fungono in qualche mo do da introduzione e conclusione; enunciano entrambe una minaccia. - Le sequenze B2 e B6 trattano solo delle ricchezze. - Le sequenze B3 e B5 trattano solo del culto. - Le sequenze B2 e B3 denunciano il moltiplicare (le ricchezze, poi gli atti di culto).
1 Amos, 1 17.
I frutti dell 'analisi retorica
153
- Le sequenze B5 e B 6 denunciano la perversione (del culto, poi delle
ricchezze). - La sequenza centrale, B4, che articola la denuncia dell' ingiustizia e di un culto sviato, annuncia la fine per Israele. - Mentre tutto il primo versante (B l-B3) è indirizzato ai «Figli d'Israele>> e tutto il secondo versante (B5-B 7) è indirizzato alla «Casa d'Israele», la sequenza centrale è rivolta alla «Vergine d'Israele>>.
2. INTERPRETAZIONE Del singolo passo
Già all'interno del passo, l'organizzazione retorica aiuta a iden tificare le simmetrie, opposizioni e identità, che consentono di rintrac ciare i rapporti strutturali fra elementi, i quali indicano la via da seguire per comprendere meglio il messaggio. Non voglio riprendere sempre gli stessi esempi già forniti in altri scritti, per esempio quello, molto dimostrativo, della parabola del figliol prodigo (Le 15). 8 Prendiamo un passo di Luca: il racconto della circoncisione di Giovanni Battista (Le 1 ,57-66), che ci permetterà di mostrare come una simmetria formale può far risaltare un rapporto significativo insospettato.
8 Vedi Luca, 590-598; Io., «Un nuovo metodo per comprendere la Bibbia: l'analisi retorica>>, CivCatt ( 1 994) III, 1 2 1 - 1 34.
Capitolo 9
154 + 57 Per Elisabetta si compì il tempo - in cui (doveva) partorire e diede alla luce un figlio. + 58 l VICINI e i parenti UDIRONO - che il Signore aveva fatto grande la sua misericordia . e si rallegravano-con lei. 59
60 : 61 62
per circoncidere il bambino.
E avvenne che l'ottavo giorno vennero
Lo CHlAMA VANO
CON LEI,
col nome di suo padre, Zaccaria.
Rispondendo, sua madre disse:
«No, si chiamerà
Giovanni».
Dissero: «Nessuno della tua parentela
si CHlAMA con questo nome>>.
Facevano-cenni a suo padre
come voleva che si CHIAMASSE.
63
Chiedendo una tavoletta, scrisse:
«Giovanni è il suo nome>>.
: E tutti furono meravigliati.
64 Gli si apri la bocca subito e la lingua,
e parlava benedicendo Dio.
+ 65 E avvenne un timore su tutti i suoi VICINI, e per tutto l'altopiano della Giudea . si discorreva di tutte queste cose. .
+ 66 Coloro che le UDIVANO, le serbavano in cuor loro: . dicendo: «Che sarà mai questo bambino»?. perché la mano del SIGNORE stava
CON LUI.
Se la composizione di questo passo è giusta, i versetti 59a e 64 sono in posizione simmetrica: ora, chi ricorda i testi sulla circon cisione delle labbra (Es 6, 1 2-30), delle orecchie (Ger 6, 1 0), del cuore (Dt 10, 16; 30,6; Lv 26,4 1 ; Ger 4,4; 9,24-25; Rm 2,25-29; Col 2, 1 1) avverte tra questi due segmenti una relazione non solo formale ma anche di senso: alla circoncisione9 del bambino corrisponde la circon cisione delle orecchie e delle labbra del padre. È nel momento in cui Zaccaria dimostra di credere alle parole d eli' angelo Gabriele (Le
9 Il significato della circoncisione consiste nel marcare corporalmente l'apertura all'altro; apertura all' altro sesso, ma anche, per l ' ebreo circonciso all'ottavo giorno dalla nascita e non al momento della pubertà, apertura a Dio; la circoncisione viene detta in ebraico «l'alleanza della circoncisione».
l frutti dell 'analisi retorica
155
1 , 1 3- 1 7) che, da sordo e muto che era diventato ( 1,20), ritrova al tempo stesso udito e parola. Delle unità superiori
I frutti elencati finora non sono da disprezzare, ma il frutto più im portante de!l'analisi retorica è senz' altro quello di leggere assieme le singole pericopi e di fare risaltare gli effetti di senso che, troppo spesso, sfuggono a una lettura parcellizzata. L'analisi retorica legge insieme i singoli passi, perché riconosce che sono stati scritti per essere letti assieme. «Comprendere)) significa .
+ 45 E,
ENTRATO ne)
TEMPIO,
+ cominciò a
cacciare
i venditori,
+ "La mia casa + Ma voi
sarà ne avete fatto
«Sta SCRITTO: casa di preghiera. una spelonca di ladri"!>>.
46
DICENDO:
1 60
Capitolo 9
3. TRADUZIONE
Limitiamoci a un solo problema, quello relativo alla traduzione di alcune parole le cui ricorrenze hanno una funzione retorica. 1 1 Quando l e ricorrenze le.ssicali hanno una loro funzione retorica nella composizione del testo, debbono essere rispettate. Scrive G. Mounin, uno dei maggiori specialisti della traduzione, a proposito dell'analisi retorica: Questo lavoro, già così ricco, permette infine di porre un ultimo proble ma, rivoluzionario, cioè molto scomodo. Se queste strutture retoriche esistono - e sostanzialmente esistono -, se costituiscono, almeno su dei punti importanti, una messa in evidenza stilistica del senso nel vangelo, dovrebbero essere tradotte. Ed è tutta la teoria più attuale della traduzione della Bibbia in linguaggio corrente che viene così rimessa in questione; e non per delle ragioni reverenziali o pseudo-teologiche, ma per delle ragioni attinenti alle funzioni delle strutture del testo stesso, al suo funzionamento 1 2•
Nella parabola del figliol prodigo (Le 1 5 , 1 1 -32; vedi la tavola, p. 1 62) il verbo didomi («dare») ritorna quattro volte. Al centro della prima parte il figlio minore «desiderava riempirsi lo stomaco con le carrube che mangiavano i porci; ma nessuno gliene dava» ( 1 6). Al centro dell'ultima parte, il figlio maggiore rimprovera suo padre: «sono molti anni che ti servo e non ho mai contravvenuto a uno solo dei tuoi comandamenti; e mai mi hai dato un capretto con cui festeg giare con i miei amici» (29). Al centro di tutto il testo il padre dice ai suoi servi: «dategli l'anello al dito e calzari ai piedi>} (22). La quarta ricorrenza del verbo si trova all' inizio quando il figlio minore dice al padre: «Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta}} ( 1 2); cui corrispondono, al termine della parabola, le parole del padre al figlio maggiore: «tutto ciò che è mio è tuo» (3 1); il che significa che non deve «dargli» alcunché, perché tutto è già suo. Ora, in tutte le 11 Sul contributo dell' analisi retorica alla traduzione della Bibbia, vedi l'opinione di G. MOUNIN, nella Prefazione a R. MEYNET, Quelle est dane cette Parole?, vol. A, 9; ID., «Hebraic Rhetoric and Faithful Translation»; lo., >. (17 ERA OBBLIGATO DI RILASCIARE QUALCUNO PER LA FESTA.) 18 La loro moltitudine si mise a gridare: «Prendi costui e rilascia Barabba!>>. 19 Questi era stato messo in carcere per una sommossa scoppiata in città e per omicidio. 20 Di nuovo Pilato gridò loro che voleva rilasciare Gesù. 21 Ma essi gridavano dicendo: «Crocifiggilo, crocifiggilo !>>. 22 Per la terza volta, disse loro:
«Ma che male ha fatto costui?
NON L'HO TROVATO COLPEVOLE DI MORTE. Castigatolo, lo rilascerÒ>>. 23 Ma essi insistevano a grandi grida, chiedendo che venisse crocifisso; e crescevano le loro grida. 24 E Pilato decise che la loro richiesta fosse eseguita. 15 Rilasciò colui che era stato messo in carcere per sommossa e omicidio che essi richiedevano. E Gesù, lo abbandonò alla loro volontà.
I principali frutti dell'analisi retorica sono due. Il primo è di fornire procedure e criteri scientifici - di tipo linguistico - per la delimitazione delle unità letterarie ai diversi livelli di organizzazione del testo; di conseguenza, la nozione di «contesto», ampiamente usata in esegesi, ma in modo spesso empirico, acquista anch'essa una defi nizione veramente scientifica (vedi p. 1 36). Infine, il frutto maggiore dell'analisi retorica è quello di favorire le condizioni per una
1 66
Capitolo 9
interpretazione che consente di «com-prendere», cioè di cogliere i rapporti significativi tra le unità letterarie, ai diversi livelli di strutturazione del testo, così come sono stati «com-posti» dagli stessi autori.
QUESTIONI DI ERMENEUTICA
Capitolo 1 0 METODI, METODO!
l. METODI ED APPROCCI
Il documento L 'interpretazione della Bibbia nella chiesa della Pontificia Commissione Biblica, che risale al 1 993 e costituisce anco ra un punto di riferimento, delinea un ampio panorama dell'esegesi biblica attuale. L'analisi retorica viene inserita fra i nuovi metodi, distinti dagli approcci, considerati meno scientifici. Nella prima reda zione del documento 1 c'era un solo metodo, quello storico-critico, e tutto il resto era relegato nella categoria degli approcci. Nel documen to finale, alcuni approcci sono stati promossi al rango di «metodi», anzitutto l'analisi retorica, collocata subito dopo il metodo storico critico. Tutti sanno che il metodo storico-critico è stato, e continua a essere, duramente criticato o tacitamente abbandonato da un numero crescente di esegeti. Avrebbe svolto una funzione positiva, ma non sarebbe più che una tappa, ormai superata, nella storia dell'esegesi biblica. Ecco tutto ! La questione non è così semplice. Si tratta anzitutto di sapere che cosa s'intende per metodo storico-critico. Alcuni suoi sostenitori affermano semplicemente che esso non esiste, che non è mai esistito; in che modo si potrebbe quindi criticarlo?2 Altri, sempre per salvarlo, pretendono che la maggior parte, se non tutti, i metodi e gli approcci moderni ne fanno parte e devono essere collocati sotto il suo nome. 3 Il documento della Pontificia Commissione Biblica, come ogni documento ufficiale, è frutto di un compromesso tra una ventina di esegeti cattolici provenienti da tutti i continenti e da tutti gli orizzonti 1 Vedi A. VANHOYE, «L'interpretazione della Bibbia nella Chiesa. Riflessione>>, 6. 2 P. GIBERT, Petite histoire de l 'exégèse, cap. IV Fantomes et fantasmes : la méthode dite historico-critique, 65-77; (p. 66). 3 Per es., V. Fusco, «Un secolo di metodo storico nell'esegesi cattolica>>, 76-78s.
170
Capitolo 10
metodologici; esso adotta quindi una posiziOne intermedia. Così, secondo il documento, il metodo storico-critico «percorre le tappe . 4 seguenti>>: a) La critica testuale, che «cerca [ . . . ] di stabilire un testo biblico che sia il più vicino possibile al testo originale»; b) L 'analisi linguistica e semantica , «che utilizza le conoscenze otte nute grazie agli studi di filologia storica»; c) La critica letteraria che si sforza allora - di individuare l'inizio e la fine delle unità testuali, grandi e piccole - e di verificare la coerenza interna dei testi. L'esistenza di doppioni, di divergenze inconciliabili e di altri indi zi manifesta il carattere composito di certi testi, che vengono allo ra divisi in piccole unità, di cui si studia la possibile appartenenza a fonti diverse (p. 33). Poi vengono presentate. «la critica dei generi» e «la critica delle tradizioni» (p. 33-34 ). Infine la critica della redazione - studia le modifiche subite dai testi prima di essere fissati nel loro stato finale - e analizza questo stato finale, sforzandosi di discernere gli orien tamenti che gli sono propri. Mentre le tappe precedenti hanno cercato di spiegare il testo con la sua genesi, in una prospettiva diacronica, quest'ultima tappa termina con uno studio sincronico: vi si spiega il testo in se stesso, grazie alle mutue relazioni dei suoi diversi elementi e conside randolo sotto il suo aspetto di messaggio comunicato dall'autore ai suoi contemporanei (p. 34). 4 Questa presentazione del metodo storico-critico secondo il documento della Conunissione biblica è ampiamente ispirata dal mio volume Una nuova introduzione ai vangeli sinottici, 73-76.
171
Metodi, metodo!
d) La critica storica, infine, va applicata, ma solo ai testi che «appar tengono a un genere letterario storico o sono in rapporto con degli eventi della storia» (p. 34) Appare chiaramente che, secondo il documento della Pontificia Commissione B iblica, il metodo storico-critico comporta molte ope razioni, che vanno dalla critica testuale alla critica storica. Chi accetta questa definizione non può non fare propria la dichiarazione che introduce la sua presentazione: «Il metodo storico-critico è il metodo indispensabile per lo studio scientifico del significato dei testi antichi» (p. 30; corsivi miei). Infatti, nessun esegeta può fare a meno della critica testuale o dell'analisi linguistica e semantica; tutti gli esegeti devono «indi viduare l'inizio e la fine delle unità letterarie, grandi e piccole>> e «verificare la coerenza interna dei testi» (cosa che cerca di fare in modo particolare l'analisi retorica!). Riguardo allo studio sincronico, esso non è certo riservato al metodo storico-critico, pur potendo affermare che, nei suoi ultimi sviluppi, la storia della redazione gli dedica una certa attenzione. Lo stesso dicasi, infine, della critica storica. Bisogna riconoscere senza esitazione i servizi che il metodo storico-critico ha reso all'esegesi. La critica delle fonti era sorta in reazione ali' idea secondo cui i vangeli permettevano di accedere direttamente a «ciò che era realmente accaduto» durante la vita di Gesù. Ormai, a parte qualche inveterato fondamentalista, nessuno crede più che ciò sia possibile senza un lavoro critico. Gli evangelisti non hanno voluto scrivere una biografia di Gesù, nel senso in cui si intende attualmente questo genere letterario, ma annunciare il vangelo alle persone del loro tempo. Perciò, i vangeli testimoniano anche le preoccupazioni delle comunità cristiane nelle quali e per le quali sono stati composti. Ormai tutti sono convinti che i vangeli rappresentano il punto di arrivo di una lunga storia redazionale, a partire dalle tradizioni orali che circolavano, già durante la vita di Gesù; lo testimonia lo stesso vangelo: «Il tetrarca Erode se1;1tì parlare di tutti questi avvenimenti» (Le 9,7). Tra tutte le operazioni riunite sotto l'espressione «metodo storico critico», l' unica che è stata messa in discussione, ed è stata .
Capitolo IO
172
abbandonata da molti esegeti, è la critica letteraria, nel senso ristretto di ricerca delle fonti o di ricostruzione di un testo originale. La si considera sempre più non solo impossibile, ma anche ingiustificata, anzi inutile, addirittura nociva, perlomeno per molti testi. Ciò a causa sia dei risultati delle analisi sia degli stessi presupposti della metodologia. - La >. E subito egli vide d i nuovo e lo accompagnava sulla strada.
in uno dei suoi ultimi articoli, Jacques Dupont, un esegeta che aveva utilizzato il metodo storico-critico per tutta la vita, scriveva: Considerando il racconto nella sua unità e nella sua coerenza, la nostra analisi sincronica non ha ritenuto di dover discutere le ipotesi che procedono alla divisione del testo, attribuendo alcuni suoi elementi a un racconto anteriore alla redazione.6
Egli così presenta un esempio di critica letteraria: Tutti i record in questa direzione sono battuti da Marie-Émile Boismard, Synopse des quatre évangiles en francais. II. Commentaire, Paris 1 972, pp. 320-322. Quest'autore pensa di poter distinguere quattro tappe nella storia del suo racconto: l ) In origine, il racconto della guarigione di un cieco che sarebbe servito da fondamento sia a Mc 1 0,46-52 e ai suoi paralleli sinottici, sia a Gv 9, che avrebbe conservato meglio lo schema originario; 2) Questo racconto iniziale avrebbe �ato origine alla versione del Documento A, da cui derivano i racconti sinottici ; 3) Una serie di modifiche sarebbero state apportate a questo Documento dal «Marco intermedio», al cui intervento si deve attribuire l' inserimento di 46b, 48, 49a, 5 1 -52; 4) Infine, il redattore evangelico avrebbe introdotto nel v. 46 la menzione dei discepoli, la precisazione di «molta» folla e il doppio nome del cieco; è ancora lui ad aggiungere la scena pittoresca dei versetti 49b-50 e, al versetto 52, la menzione della «strada».
E Dupont concludeva: «Abbiamo preferito un terreno più sicuro attenendoci al testo così come si presenta». 7
6
J. DUPONT, «L' aveugle de Jéricho», 1 8 1 (= Études sur les évangiles
synoriques, l, 367). lbid.
Capitolo 10
174
- Infine, si criticano gli stessi presupposti della critica letteraria. 8 A indurre allo scetticismo non sono solo i risultati, ma anche, e soprat tutto, i principi sui quali poggia l'intera struttura: Se si trattasse solo di una questione di interesse verso questo o quel metodo di approccio al testo dei Vangeli e degli Atti, sarebbe relativamente facile raggiungere un certo equilibrio, dosando in modo armonico ricerca delle fonti e analisi dei racconti nella loro forma attuale. Ma la crisi sembra molto più profonda. Infatti, sono gli stessi principi del metodo storico-critico a essere messi in discussione. 9
La critica letteraria cerca nelle «anomalie», nelle «incoerenze>>, nelle «contraddizioni», nelle «negligenze», nelle «goffaggini», nelle «illogicità» 10 del testo, gli indizi dei rimaneggiamenti che avrebbe subito nel corso della storia della sua formazione. In tal modo si giunge a uno smembramento dei testi i cui brandelli sono attribuiti a fonti diverse. Così, ad esempio, il Prologo di Giovanni viene smantel lato in modi diversi; secondo una di queste analisi 1 1 , si possono individuare quattro fonti ali' origine del testo: un inno primitivo; l' evangelista; il redattore; l' editore. La ripresa di alcune formule illustra bene i presupposti del metodo: «>).
1 76
Capitolo 10
tico. Infatti, essa non dispensa da molte altre operazioni, a partire dalla critica testuale, dalle ricerche Iessicografiche, dall'analisi gram maticale; e non potrebbe neppure rinunciare a ricollocare il testo studiato nel suo ambiente geografico, storico, sociale, letterario e religioso. Al termine dell'Analisi reto_rica (pp. 25 1 -262) avevo descritto «I quattro tempi dell' analisi retorica», che chiamavo anche «opera zioni»: l ) Riscrivere il testo 2) Descrivere il testo 3) Risituare il testo 4) Interpretare il testo.
Riguardo alla terza operazione scrivevo: «Risituare il testo nella sua serie è parte integrante dell'analisi quando il testo stesso non sarebbe veramente comprensibile senza quest' operazione. Il testo di riferimento fa infatti parte del contesto del testo analizzato» (p. 254). E riguardo alla quarta operazione: >, che rinviano quindi globalmente all'insieme delle Scritture. Così, nel racconto delle tentazioni di Gesù nel deserto: «Gesù gli rispose: "Sta scritto: Non di solo pane vivrà l'uomo"» (Le 4,4); e anche: «Gesù gli rispose: "È detto: Non tenterai il Signore Dio tuo"» (Le 4,12). La prima citazione è presa da Dt 8,3; la seconda da Dt 6, 1 6. Qualche volta la formula « È scritto» introduce due citazioni che sono per così dire combinate insieme, come in Le 1 9,45-46: Poi, entrato nel tempio, si mise a cacciare i venditori, dicendo: «È scritto: La mia casa sarà casa di preghiera. Ma voi ne avete fatto una spelonca di briganti!».
La prima frase riprende alla lettera Is 56,7, mentre solo la fine della seconda frase cita Ger 7, 1 1 . A volte si fa riferimento a un preciso racconto all ' interno del libro, certamente non con i numeri del capitolo e dei versetti (vedi p. 1 1), ma secondo le abitudini del tempo:
5 Vedi R. MEYNET, La Pasqua del Signore,
192.
L ' intertestualità
1 83
Riguardo poi al fatto che i morti risuscitano, non avete letto nel libro di Mosè, nel passo del roveto, che Dio gli ha detto: lo sono il Dio dì Abramo, il Dio di /sacco e di Giacobbe? Non è un Dio dei morti ma dei vivi ! (Mc 12,26-27)
Il «passo del roveto>> è quello che riferisce il libro dell'Esodo (3, 1 6); l'esatto riferimento della citazione d i M c è Es 3,6. Anche in Mt, molte citazioni non sono precedute da una formula introduttiva. Ad esempio, Verso l'ora nona, Gesù esclamò in un grande grido: «Elì, Elì, lemà sabactànì ?>>, cioè: ((Dia mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?» (Mt 27,46).
Ogni lettore che ha dimestichezza con la Bibbia riconosce nelle ultime parole di Gesù (secondo Mt) il primo versetto del Sal 22. E tutti sanno che, quando si citano le prime parole di un poema o di una canzone, non si rinvia solo a ciò che si cita, ma all' intero testo. Perciò, riportando il grido di Gesù, l' evangelista non intende sottolineare unicamente l ' immenso sconforto del crocifisso, ma anche rinviare alla sua fede e alla sua fiducia come sono espresse nel salmo che Gesù si è limitato a intonare. Questo tipo di citazione implicita, che si potrebbe chiamare «citazione in bianco», 6 comporta vari gradi. Infatti, il testo di riferimento potrebbe riprendere non un'intera frase, ma solo una breve espressione come in Le 22,66-69: Essi lo condussero nel loro sinedrio e dissero: ( StRh, 17.04.2002. , Mort et ressuscité, selon [es Écritures, Bayard, Paris 2003; trad. italiana: Morto e risorto secondo le Scritture, Biblica, EDB , Bologna 2003. MEYNET
--
--
--
--
--
--
--
236
Leggere la Bibbia
R.,